Pinocchio
Rai 1 ore 21.25

Pinocchio (2019), co-scritto, diretto e co-prodotto da Matteo Garrone, cinque David di Donatello nel 2020, è ispirato a “Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino” di Carlo Collodi. È il live action del classico della letteratura italiana che vede il burattino di legno Pinocchio prendere vita. Roberto Benigni veste i panni di Geppetto, il falegname vecchio intagliatore creatore del burattino, interpretato dal piccolo e promettente Federico Ielapi. Nel film anche Gigi Proietti, Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini.
LEGGI ANCHE: Pinocchio, bellissimo e imperfetto: la recensione del film di Matteo Garrone
La forma dell’acqua
Rai 4 ore 21.20

Scritto e diretto da Guillermo Del Toro, La forma dell’acqua (2017), vincitore di 4 premi Oscar, narra la storia di Elisa, giovane, muta, addetta alle pulizie in una struttura di ricerca top secret negli anni ’60, che instaura una relazione unica con una creatura anfibia tenuta in cattività. Sally Hawkins, Ottavia Spencer e Michael Shannon sono gli interpreti di questa fiaba noir.
LEGGI ANCHE: “La forma dell’acqua”, la fiaba d’amore dark di Guillermo Del Toro: la recensione
Now you see me – I maghi del crimine
Italia 1 ore 21.20

Jesse Eisenberg, Common, Mark Ruffalo, Woody Harrelson, Isla Fisher, Morgan Freeman e Michael Caine sono gli interpreti del primo capitolo della saga dei maghi criminali diretto da Louis Leterrier. In Now you see me – I maghi del crimine (2013) un agente dell’FBI ed un detective dell’Interpol sono alla caccia di un gruppo di illusionisti che compie incredibili rapine e regala i proventi ai propri spettatori.
X-Men: conflitto finale
20 Mediaset ore 21.20

Terzo capitolo della saga, X-Men: conflitto finale (2006) diretto da Brett Ratner prende le mosse dalla scoperta di una cura per i mutanti e vede questi ultimi impegnati in una battaglia tra gli X-Men del professor Charles Xavier e i seguaci di Magneto. Interpreti del film sono: Patrick Stewart, Hugh Jackman, Halle Berry e Ian McKellen
Lo squalo
Iris 21.12

Un vero cult del 1975 diretto da Steven Spielberg e vincitore di 3 premi Oscar. Ne Lo squalo uno sceriffo (Roy Scheider), un biologo marino (Richard Dreyfuss) e un vecchio marinaio (Robert Shaw) devono dare la caccia alla bestia assassina che ha scatenato il caos sulla spiaggia.
LEGGI ANCHE: Lo squalo, Ghostbusters e altri classici hanno divieti più rigidi
Nati Stanchi
Rai movie 21.10

Primo lungometraggio della coppia comica Ficarra e Picone. In Nati Stanchi (2002) Salvo e Valentino sono due spensierati amici, che non vogliono lavorare, perché sanno che, se trovassero un lavoro fisso, le loro fidanzate gli chiederebbero di sposarli.