Annunciato nel 2023, dopo una accesa guerra per i diritti, ci sono aggiornamenti sul biopic diretto da Darren Aronofsky che racconterà la vita di Elon Musk sulla base della biografia di Walter Isaacson (in Italia pubblicata da Mondadori). Il film della A24 dovrebbe intitolarsi semplicemente Elon e andare sul set già dopo l’estate, nell’autunno 2025. Questo almeno quanto anticipato da Jordan Ruimy sulla base di una fonte personale, convinta che le riprese inizieranno “subito dopo che Darren avrà finito il promo di Caught Stealing“.
LEGGI ANCHE: Matt Smith in versione punk sul set di Caught Stealing, il nuovo thriller di Darren Aronofsky con Austin Butler
Secondo altre voci, però, il progetto sarebbe “ancora in fase di sviluppo” e il primo ciak e la stessa lavorazione ancora in forse, almeno per ora, nonostante la grande curiosità sollevata e l’interesse a raccontare il passato del CEO di SpaceX e proprietario di X, “Special Government Employee” del neo Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e a capo del DOGE, il Dipartimento di efficienza governativa. Passato che Aronofsky dovrebbe affrontare a partire dalla sua educazione da giovane, in un ambito familiare composto da un padre ingegnere “carismatico e fantasista”, Errol Musk, e di una madre dietologa, Maye Musk.
LEGGI ANCHE: Elon Musk cambia Twitter, le reazioni di Ricky Gervais e gli altri
Solo ipotesi, ovviamente, per l’attore che potrebbe interpretare il protagonista della recente tesa querelle con la Disney – arrivata a generare uno scontro aperto tra Studios e X – che lo stesso Ruimy suggeriva potesse essere il Kevin Durand di Abigail (qui la recensione), che aveva dichiarato a io9:
“Se qualcuno mi ha contattato? La gente me lo chiede in continuazione. Mi rivolgo a uno dei miei registi preferiti, Darren Aronofsky: Sono pronto per te Darren. Perché Elon sembra mio fratello. Lo dicono anche i miei genitori e il mio forte, come attore è diventare esseri umani diversi, capisci? Quindi, sono pronto”.