È morto Donald Sutherland, l’attore aveva 88 anni

Variety riporta la notizia

0

Donald Sutherland è morto all’età di 88 anni. Si è spento a Miami, dopo aver combattuto una lunga malattia.

Attore straordinario, padre degli attori Rossif e Kiefer Sutherland, ha recitato in oltre 180 film, spesso nel ruolo del protagonista. Nel settembre 2017 gli viene consegnato il premio Oscar alla carriera.

A confermare la sua morte, riportata su molti siti di notizie, è stato sui figlio Kiefer Sutherland sui social:

«Con il cuore pesante, vi dico che mio padre, Donald Sutherland, è morto. Personalmente lo ritengo uno degli attori più importanti della storia del cinema. Mai scoraggiato da un ruolo, buono, cattivo o brutto. Amava ciò che faceva e faceva ciò che amava, e non si può mai chiedere di più. Una vita ben vissuta»

In oltre 60 anni di carriera Sutherland ci ha regalato ruoli memorabili che hanno spaziato tra cattivi, antieroi, protagonisti romantici e mentori. Nato a Saint John, ma cresciuto ad Halifax, da una famiglia di origini scozzesi, debuttò sul grande schermo nel 1964 nel film italiano «Il castello dei morti vivi». Nel 1968 recitò in «Quella sporca dozzina» di Robert Aldrich, ma il successo arriva nel 1970 nel film «M*A*S*H» di Robert Altman.

Negli anni 70 recitò in molte pellicole note Fate la rivoluzione senza di noi (1970), E Johnny prese il fucile (1971), I diamanti dell’ispettore Klute (1973), A Venezia… un dicembre rosso shocking (1973), Il giorno della locusta (1975). Nel 1976 fu diretto da Federico Fellini nel suo Il Casanova di Federico Fellini e da Bernardo Bertolucci  in Novecento (1976). Successivamente fu nel cast di Animal House diretto John Landis enel remake de L’invasione degli ultracorpi (Terrore dallo spazio profondo) di Philip Kaufman

Tra gli anni 80 e 90 lo ricordiamo in La cruna dell’ago (1981) di Richard Marquand, ne L’inverno del nostro scontento (1983) e ne I soliti ignoti made in Usa (1984) di Louis Malle. Più avanti ottenne grande successo in Sorvegliato speciale con Sylvester Stallone (1989). A inizio anni novanta recitò nelle vesti di Mister X in JFK – Un caso ancora aperto (1991) di Oliver Stone, e successivamente in Fuoco Assassino (1991), Rivelazioni (1994) con Michael Douglas, e Virus letale (1995) con Dustin Hoffman. Negli anni ’90 vinse un Golden Globe per Cittadino X . 

Tra le sue ultime apparizioni ricordiamo quelle nella saga di Hunger Games nel ruolo del Presidente Snow, al fianco di Helen Mirren nel film Ella & John (2017) di Paolo Virzì e in Ad Astra (2019) di James Gray.