Un grave lutto colpisce il mondo della tv: è scomparsa oggi all’età di 92 anni dopo una breve malattia Nicoletta Orsomando, la più famosa delle “signorine buonasera“. L’annuncio è stato dato dalla famiglia. In occasione del suo 92esimo compleanno, lo scorso gennaio, aveva ricevuta la visita dalle ex colleghe Gabriella Farinon, Paola Perissi, Rosanna Vaudetti, Maria Giovanna Elmi, Aba Cercato. I funerali si terranno a Roma nella chiesa di Santa Maria in Trastevere lunedì 23 agosto alle 10.15.
LA CARRIERA
Nata a Casapulla (Caserta) l’11 gennaio del 1929. Per 40 anni è entrata ogni giorno nelle case degli italiani con quella gentilezza che l’hanno sempre caratterizzata e che faceva parte di una tv che oramai è scomparsa. La sua prima volta davanti alle telecamere, annunciando un documentario del National Geographic, disse ”Signore e signori buonasera” e quella frase è diventata il suo marchio di fabbrica.
Ha anche recitato in alcuni pellicole per il grande schermo, dove ha avuto modo di interpretare se stessa, quali “Piccola posta” di Steno (1955) e “Parenti serpenti” (1992), diretto da Mario Monicelli e in “Toto’ lascia o raddoppia? “di Camillo Mastrocinque (1956). Sposata nel 1955 con il giornalista Roberto Rollino, da cui ha avuto una figlia, Federica, si è separata dopo sei anni. Il suo ultimo annuncio risale al 28 dicembre 1993.