Dicono di te, tutto sul film con Max Giusti stasera in tv

0

Dicono di te

I cameo e il cast

Come anticipato, e come vedrete nel film, nel cast spiccano i cameo di Pupo e Simona Marchini

Max Giusti: Giancarlo
Paolo Calabresi: Bernardo
Ilaria Spada: Elena
Manuela Zero: Michela
Enrico Oetiker: Massimo
Grazia Schiavo: Esther
Enzo Ghinazzi, in arte “Pupo”: Pupo
Daniela Virgilio: Silvia
Vittoria Castagnotto: Sheila
Dado: Marco “Canino”
Pietro Romano: Simone
Alessandro Bernardini: Luca
Gabriele Corsi: Conduttore
Michele La Ginestra: Raul
Simona Marchini: Adele
Mauro ‘Platinette’ Coruzzi: Evaristo

La verità di Ilaria Spada e quello s****zo di Max

Abbiamo fatto una scena nella quale mi ha fatto veramente stare male – racconta Max Giusti. – È la scena della loro grande crisi, in macchina, con lei che se ne va, e questa disgraziata l’ha fatta con una verità che non è da commedia. Ci sono rimasto come uno stronzo un paio di giorni! E lo dico francamente, perché comunque nella prima stesura della sceneggiatura io mi ero scritto come un bravissimo Cristo, ma Umberto mi ha detto che non avrebbe funzionato. Posso dire che scriverti una parte da stronzo, da solo, non è che ti faccia poi così piacere… Ancora faccio fatica a scindere il vero me, originale, da quello dal Giancarlo del film“.

LEGGI ANCHE: Cattivissimo me 4, il Gru di Max Giusti e le voci italiane del film (video intervista)

Ilaria Spada

Eletta Miss Eleganza nel 1998, Ilaria Spada diventa presto un volto noto negli schermi del cinema e della TV. Dopo aver condotto diversi programmi televisivi, tra cui la 45esima edizione de Lo Zecchino d’oro ed Atene Atene, si dedica definitivamente alla recitazione: nel 2006 ricopre un ruolo in Codice Rosso, poi è coinvolta in fiction di successo come Don Matteo, Raccontami e Provaci ancora prof!, confermando la sua riconoscibilità presso il grande pubblico. Nel 2008 è nelle sale cinematografiche con il film Questa notte è ancora nostra di Paolo Genovese e Luca Miniero, mentre partecipa alla tournée della commedia musicale Pipino il Breve di Tony Cucchiara nella stagione 2008/2009. Nel 2010 interpreta Milena Spano nella serie R.I.S. Roma – Delitti imperfetti e dal 2014 è prevalentemente sul grande schermo in commedie di successo come Un matrimonio da favola di Carlo Vanzina, Arance e martello di Diego Bianchi, Se Dio vuole di Edoardo Falcone, Tutte lo vogliono di Alessio Maria Federici, Vacanze ai Caraibi – Il film di Natale di Neri Parenti e Tutta un’altra vita di Alessandro Pondi.

Dopo averla vista protagonista al cinema con i film Una famiglia Mostruosa di Volfango de Biasi e Notti in bianco e baci a colazione per la regia di Francesco Mandelli, Ilaria è tornata nel 2022 ancora protagonista nelle sale in Un matrimonio mostruoso di Volfango de Biasi, Ritorno al Presente di Toni Fornari e nel film di Natale Netflix Un Babbo Natale per due ancora diretta da Volfango de Biasi.

Ilaria Spada Dicono di te

Max come Giancarlo?

Se non volessi essere severo con me direi di no, ma probabilmente sì, e anche tante – ha detto Giusti riguardo le possibili caratteristiche in comune con il suo Giancarlo. – Quando hai 30 anni o 35 anni e vedi che tutto fila liscio, non ti fermi a pensare quello che accade a quelli a fianco a te, invece subire qualche delusione o qualche incidente di percorso ti fa calmare e ti fa capire quanto è importante avere tempo per le altre persone. Quelli che si dicono che sono sempre bravi, che sono sempre cari, sono sempre educati, mi spaventano“.

 

Il trailer di Dicono di te

 

Il regista

Regista e sceneggiatore, Umberto Carteni muove i primi passi come assistente alla regia di Cristina Comencini, Giuseppe Tornatore, Nanni Loy, Gigi Magni, Bernardo Bertolucci, Daniele Luchetti, Peter Del Monte e molti altri. Contemporaneamente lavora per il mondo dell’advertising collaborando alla realizzazione di campagne pubblicitarie.

Nel 1990 scrive e dirige delle Candid Camera per Rai Tre e dal 2005 inizia la sua carriera di regista pubblicitario, realizzando diversi filmati promozionali tra cui gli spot per Lavazza, Tim, Telecom, Ferrero, Alitalia e Sky.

Dopo aver collaborato a diverse sceneggiature, nel 2008 gira il suo primo film da regista Diverso da Chi? prodotto da Cattleya e distribuito da Universal, seguito nel 2012 da Studio Illegale, tratto dal romanzo di Federico Baccomo e prodotto da Beppe Caschetto e dalla Warner Bros.

Nel 2016 Carteni realizza la sua prima fiction per Canale 5 L’isola di Pietro. Poi dirige i film Divorzio a Las Vegas (2020) con Giampaolo Morelli e Andrea Delogu, Quasi orfano (2021) con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini, La seconda chance (2023) con Max Giusti e Gabriella Pession, prodotti da Rodeo Drive.

 

Dicono di te