I film e le serie tv che vedremo in streaming su Disney+ nel 2025
A Real Pain – Con uno stile narrativo unico, Jesse Eisenberg e Kieran Culkin offrono interpretazioni commoventi in A Real Pain, un viaggio emotivo che fa riflettere su relazioni complesse nel paesaggio pittoresco della Polonia. Il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain ha permesso a Kieran Culkin di guadagnare svariati premi come miglior attore non protagonista (tra cui un Academy Award) e a Jesse Eisenberg il riconoscimento per la migliore sceneggiatura. Certified-Fresh su Rotten Tomatoes™, è stato elogiato dalla critica come “un capolavoro” (Taylor Gates, Collider) e “una deliziosa, divertente e bellissima odissea” (Owen Gleiberman, Variety). David Rooney di The Hollywood Reporter ha descritto il film come “divertente, sentito e commovente in egual misura”. Ha elogiato il giudizio “impeccabile” di Eisenberg e la sua grande abilità nel “bilanciare l’arguzia sardonica con una solennità penetrante in un film pieno di sentimenti, in cui nessuna emozione è immeritata”.
The Bear di FX Stagione 4 – Un giovane chef proveniente dal mondo della ristorazione torna a casa a Chicago per gestire la paninoteca di famiglia dopo uno straziante lutto familiare. In un mondo lontano da quello a cui era abituato, Carmy deve affrontare la dura realtà della gestione di una piccola impresa, il suo personale di cucina ostinato e riluttante, oltre ai suoi tesi rapporti familiari, il tutto affrontando le conseguenze del suicidio del fratello. Mentre Carmy lotta per trasformare sia il negozio che se stesso, lavora al fianco di una squadra di cucina un po’ sopra le righe che alla fine si rivela essere la famiglia che ha scelto.
Criminal Minds: Evolution Stagione 18 – Una squadra d’élite di profiler dell’FBI analizza le menti criminali più contorte del Paese, prevedendo le loro prossime mosse prima che colpiscano di nuovo. Mentre la squadra cresce insieme, l’Unità di analisi comportamentale continua a impiegare la propria esperienza per individuare le motivazioni dei predatori e identificare le loro pulsioni emotive per poterli arrestare.
Ocean with David Attenborough – National Geographic collabora per la prima volta con il più importante studioso di storia naturale, Sir David Attenborough, per un documentario speciale sulla salute degli oceani del mondo. Presentato dal divulgatore 98enne, il film condividerà con il pubblico globale la storia di come possiamo e dobbiamo ripristinare lo splendore delle acque vaste e interconnesse della Terra. Dopo aver filmato quasi ogni aspetto del mondo naturale, Attenborough lancia il suo messaggio più potente. In questo lungometraggio speciale, attinge alle conoscenze e all’esperienza di una vita per condurci in un meraviglioso viaggio attraverso gli habitat sottomarini più spettacolari del pianeta, rivelando che stiamo vivendo la più grande epoca di scoperta degli oceani e dimostrando senza ombra di dubbio che si tratta del luogo più importante della Terra. Se da un lato Attenborough mette a nudo i maggiori problemi che affliggono il nostro oceano, dall’altro la sua è una storia di speranza: davanti a noi c’è l’opportunità che la vita marina si riprenda in un modo che nessuno ha mai visto prima.
I Griffin Stagione 22 – La serie animata I Griffin racconta le avventure dell’omonima famiglia. Peter, un uomo teneramente ignorante, e Lois, la moglie casalinga, risiedono a Quahog, un’immaginaria cittadina del Rhode Island, e hanno tre figli: Meg, la primogenita, è un’emarginata sociale, mentre Chris è un adolescente goffo e sprovveduto quando si tratta di relazionarsi con le donne. Il più piccolo, Stewie, è un bambino geniale deciso a uccidere la madre e a distruggere il mondo. Il cane parlante, Brian, tiene Stewie sotto controllo mentre sorseggia Martini e risolve i suoi problemi di vita.
Freddie Flintoff, film documentario (titolo provvisorio) – Il pluripremiato regista John Dower ha avuto la possibilità esclusiva di incontrare Freddie nel corso dell’ultimo anno per filmare la sua guarigione e documentare la sua carriera nel cricket. Il documentario originale Disney+ ripercorre l’incredibile vita di Flintoff e la sua carriera nel cricket, che lo ha visto vincere due serie di Ashes con l’Inghilterra e diventare un eroe sportivo nazionale, tracciando la sua vita di oggi e il suo ritorno al cricket dopo l’incidente d’auto che gli ha cambiato la vita nel 2022.
Futurama Stagione 13 – Dopo l’acclamato ritorno di Futurama nel 2023, l’epica serie fantascientifica di Matt Groening e David X. Cohen torna nel 2025 con dieci nuovi episodi. Su questa orbita intorno al sole, il nostro equipaggio, che ogni tanto sa essere anche eroico, si imbarca in avventure incredibili come giochi all’ultimo sangue alle feste di compleanno, segreti del villaggio robotico ancestrale di Bender, amici (e nemici) dell’intelligenza artificiale e la vera storia lunga 5 milioni di anni dietro la sostanza che altera la coscienza nota come caffè. E, naturalmente, il prossimo capitolo della fatidica storia d’amore tra Fry e Leela.
Jaws At 50: The Definitive Inside Story – I racconti dietro le quinte della scrittura del libro e della leggendaria e turbolenta produzione del film – comprese le questioni di superamento del budget, dei ritardi, degli squali meccanici malfunzionanti, dei problemi meteorologici e del mal di mare – costituiranno la spina dorsale del documentario. JAWS @ 50: The Definitive Inside Story esplorerà il mondo e l’impatto odierno degli squali, attraverso le testimonianze di persone che hanno dedicato la loro vita allo studio e alla salvaguardia di questi animali e dei nostri mari. Lo Squalo ha dato vita a una nuova generazione di appassionati, molti scienziati marini, ricercatori, esploratori, attivisti e fan sfegatati. Questi esperti hanno approfondito la nostra curiosità e comprensione degli squali oltre ciò che Benchley e Spielberg avrebbero mai potuto immaginare.
LEGGI ANCHE: Disney Slate 2025, la Marvel da Cap America ai Fantastici 4, passando per i Thunderbolts
Limitless con Chris Hemsworth Stagione 2 – Nella prima stagione, Hemsworth si è spinto oltre i limiti fisici e mentali per scoprire come il digiuno possa sbloccare i poteri anti-invecchiamento del corpo, come gestire lo stress per evitare che ti uccida e come l’esposizione a temperature estreme possa innescare le difese del nostro corpo contro le malattie mortali della vecchiaia, tutto per vivere una vita più lunga e più in salute. Nel corso della nuova stagione, Chris si immerge fisicamente e mentalmente in una serie di problemi universali che le persone di tutto il mondo affrontano quotidianamente: dolore, paura, disabilità cognitive e connessione sociale. Guidato da esperti di fama mondiale, mentori e leader spirituali, viaggerà fino agli angoli più remoti della Terra per scoprire le ultime ricerche scientifiche e svelare alcuni dei segreti meglio custoditi al mondo su come vivere la vita al massimo del proprio potenziale. I creatori di Limitless Darren Aronofsky e Ari Handel di Protozoa Pictures tornano come executive producer della seconda stagione; Jane Root e Tom Watt-Smith sono gli executive producer per Nutopia; Chris Hemsworth, Ben Grayson e Brandon Hill sono gli executive producer per Wild State.
Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo, Stagione 2 – È basata su “Il mare dei mostri”, il secondo capitolo della serie di libri best-seller di Rick Riordan, pubblicata da Disney Hyperion ed edita in Italia da Mondadori. Nella nuova stagione, Percy Jackson ritorna al Campo Mezzosangue un anno dopo e scopre che il suo mondo è stato completamente stravolto. La sua amicizia con Annabeth sta cambiando, scopre di avere un ciclope come fratello, Grover è scomparso e il campo è sotto assedio dalle forze di Crono. Il viaggio di Percy per rimettere le cose a posto lo porterà fuori da ogni mappa, nelle pericolose acque del Mare dei Mostri, dove un destino segreto attende il figlio di Poseidone.
Phineas e Ferb – La nuova stagione della serie Disney Branded Television Phineas e Ferb seguirà i due ingegnosi fratellastri di nuovo alle prese con poco più di tre mesi di pura vacanza. Candace è più determinata che mai a smascherare finalmente i suoi fratellini, mentre il loro ornitorinco domestico, Perry, continua a condurre una doppia vita nei panni dell’elegante Agente P, la cui unica missione è sventare i piani del Dottor Doofenshmirtz per conquistare l’area dei Tre-Stati.
Sneaker Wars: Adidas vs. Puma – Esplora la feroce rivalità decennale, nata da una faida familiare, tra due giganti globali dell’abbigliamento sportivo. I fratelli Adi e Rudi Dassler hanno fondato Adidas e Puma, trasformando il loro conflitto personale in una battaglia per il dominio nel mondo dello sport. Questa serie svela le origini della loro separazione, i loro contributi innovativi alla cultura sportiva e come la loro competizione abbia rimodellato l’industria delle sneakers. Con interviste a esperti, atleti e insider – tra cui Usain Bolt, Neymar e Zinedine Zidane – la serie mette in luce i momenti chiave nelle storie dei marchi, la loro influenza sulla moda globale e l’eredità attuale di due fratelli la cui rivalità ha cambiato il gioco per sempre.
Tucci in Italy – Stanley Tucci esplora l’Italia attraverso il cibo, condividendo la sua conoscenza e la sua passione per le persone e una cultura che conosce così bene, mentre fa nuove scoperte fuori dagli schemi. Esplora i legami complessi tra le diverse regioni e il loro cibo unico, per arricchire la sua conoscenza del paese che ama.
Suspect: The Shooting of Jean Charles de Menezes – Ambientata immediatamente dopo gli attentati di Londra del 2005, la serie originale britannica si concentra sulla caccia a un gruppo di aspiranti terroristi e sul tragico omicidio dell’innocente brasiliano Jean Charles de Menezes, scambiato erroneamente per un sospettato. I genitori e altri parenti di Jean Charles de Menezes figurano tra i consulenti della serie.
Underdogs – Ryan Reynolds si fa paladino degli sfavoriti del regno animale: da quelli dotati di superpoteri ai più ingegnosi artisti della truffa in natura, Ryan scopre molti degli strani e meravigliosi disadattati di Madre Natura. Con bizzarre abitudini di accoppiamento e scioccanti strategie educative che prevedono di essere più disgustosi del proprio vicino, è chiaro che questi “strambi” sono i veri eroi della grande saga della vita.
Welcome to Wrexham di FX Stagione 4 – In Welcome to Wrexham, Rob McElhenney e Ryan Reynolds sono alla guida della terza squadra di calcio professionistica più antica del mondo. Nel 2020, Rob e Ryan hanno acquistato i Red Dragons, una squadra di quinta categoria, con la speranza di trasformare il Wrexham AFC e creare una storia di riscatto che il mondo potesse tifare. Il problema? Rob e Ryan non hanno alcuna esperienza di calcio e non hanno mai lavorato insieme. Da Hollywood al Galles, dal campo allo spogliatoio, dalla dirigenza al pub, la docuserie segue il corso accelerato di Rob e Ryan nell’essere proprietari di una squadra e i destini inestricabilmente legati di un team e di una città che contano su due attori per portare un po’ di speranza e cambiamento in una comunità che ne avrebbe bisogno.