In attesa dell’anteprima italiana al Filming Italy Sardegna Festival, arriverà nelle nostre sale a partire dall’11 luglio – distribuito da Notorious Pictures – Cult Killer diretto da Jon Keeyes (The Survivalist). Un crime thriller un thriller che riecheggia le atmosfere che caratterizzarono il genere negli anni ’90 e che vede Alice Eve (Men in Black 3, Into Darkness – Star Trek, Bombshell – La voce dello scandalo) e Antonio Banderas indagare sull’omicidio di un investigatore privato.
LEGGI ANCHE: Boneyard, Mel Gibson spiega i Serial Killers nelle clip del film (video)
In un mondo intriso di inganni, bugie e corruzione, tra cupe atmosfere noir e flashback del passato, piano si rivela una trama sorprendente e ricca di colpi di scena che porterà i due protagonisti ad affrontare i propri demoni personali, ma soprattutto a dover stringere un’alleanza con il killer, pur di risolvere il caso. Con i due eroi imperfetti, sempre in bilico tra il bene e il male, c’è anche Shelley Hennig (star femminile della serie Teen Wolf) nei panni della giustiziera.
Indagine ad alto rischio
Negli anni novanta e all’inizio dei Duemila, complici i successi de Il silenzio degli innocenti e Basic Instinct, il genere thriller godette di una enorme popolarità, anche attingendo alle opere letterarie dei migliori autori su piazza. Intrecci complessi, spesso caratterizzati da torbide atmosfere e dalla rivalutazione della figura del killer, diventata negli anni sempre più sfaccettata psicologicamente, con il detective che si trasformava nella sua controparte dalla parte della legge, ma altrettanto disturbato nell’animo e nella mente. Da questo filone sono venuti fuori capolavori come Seven, ma soprattutto molte opere diventate poi di cas- setta oggi rivalutate come prodotti d’intrattenimento che sono spesso la salvezza nello scorrimento infinito dei cataloghi delle piattaforme. Film come La tela dell’assassino, il dittico sulle avventure di Alex Cross, nato dalla mente di James Patterson e interpretato da Morgan Freeman ne Il collezionista e Nella morsa del ragno, o il Lincoln Rhyme creato da Jeffery Deaver e che Denzel Washington tratteggiò ne Il collezionista di ossa.
LEGGI ANCHE: Longlegs, si avvicina il Nicolas Cage serial killer (trailer)
È su questa falsariga che si inscrive anche Cult Killer, che segue la detective privata Cassie Holt sulle tracce del killer che ha assassinato il suo mentore Mikeal Tallini. Una volta scoperta la responsabile, una donna segnata da una lunga cattività in quanto prigioniera di un’organizzazione di trafficanti di esseri umani, inizierà tra le due una collaborazione per smascherare questa rete criminale che vede tra le sue fila uomini ricchi.
Cult Killer, trama
Quando un rinomato investigatore privato viene ucciso, la sua allieva prende in carico il caso. Man mano che l’indagine porta a galla la verità, lei è costretta a un’alleanza pericolosa con l’assassino per scoprire i loschi segreti che la città nasconde e portare giustizia alle sue vittime.