Conclave, il film sull’elezione del Papa torna al cinema e arriva su Sky

Il film premiato agli Oscar 2025 sarà al cinema dal 30 aprile e disponibile su Sky dal 5 maggio

0
Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini Conclave
Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini, Conclave

La sala stampa vaticana lo ha confermato, il 7 maggio 2025 avrà inizio ufficialmente il conclave che nominerà il successore di Papa Francesco, scomparso la mattina del lunedì 21 aprile dopo aver simbolicamente salutato i fedeli in una Piazza San Pietro gremita per la celebrazione della Pasqua. Nel cinema l’evento dell’elezione del capo della Chiesa cattolica sembrava essere stato annunciato in maniera quasi premonitrice dalla recente uscita del film diretto da Edward Berger, Conclave appunto, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Robert Harris, interpretato da Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini. In attesa della nota fumata bianca che annuncerà l’avvenuta elezione del nuovo Papa, Eagle Pictures e Sky tornano a distribuire il film al cinema e su piattaforma.

Conclave, un giallo ambientato in Vaticano, è stato girato prevalentemente negli studi di Cinecittà a Roma e nella Reggia di Caserta. Era stato presentato in anteprima mondiale ad agosto 2024 al Telluride Film Festival. In Italia era passato alla Festa del Cinema di Roma per arrivare nelle sale a dicembre dello scorso anno. Premiato agli Oscar e ai Golden Globe 2025 per la Miglior sceneggiatura non originale a Peter Straughan, Conclave tornerà al cinema dal 30 aprile e andrà in onda lunedì 5 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand.

LEGGI ANCHE: Conclave, a Roma 2024 Ralph Fiennes e Sergio Castellitto presentano il film di Berger

Conclave, trama

All’indomani della morte improvvisa di Papa Gregorio XVII, il Cardinale Lawrence (Ralph Fiennes), decano del collegio cardinalizio, è incaricato della direzione del conclave per l’elezione del nuovo pontefice. Dietro le porte che chiudono alla vista di tutto il mondo le relazioni e le votazioni che coinvolgono tutti i cardinali si agitano misteri e segreti pesanti che Lawrence, con il contributo di Suor Agnes (Isabella Rossellini), deve gestire e di cui deve sopportare il peso sempre più forte. Tra trame, alleanze, ricatti e contrasti, il clima all’interno del conclave si fa sempre più pesante fino alla scelta finale dall’esito sconcertante.

LEGGI ANCHE: Conclave, la recensione del thriller fantapolitico in Vaticano di Berger con Fiennes

Seppur in maniera estremamente romanzata, Conclave offre uno sguardo inedito su uno degli eventi più attesi e noti della Chiesa cattolica, restituendo alla dimensione più umana, politica e simbolica una realtà secolare.