Tra la prima visione di Spider-man: No Way Home e il crime automobilistico Faster con ‘The Rock’ Dwayne Johnson pre Fast & Furious, stasera in tv rischia di passare inosservato il Codice 999 proposto dal Canale 20 alle 21:10. Un film action – all’epoca della data di uscita in sala, vietato ai minori di 14 anni – dal cast incredibile. Davvero All Star, vista la contemporanea presenza di Casey Affleck, Chiwetel Ejiofor, il nuovo Captain America Anthony Mackie, Aaron Paul, Woody Harrelson, Gal Gadot e Kate Winslet agli ordini del regista John Hillcoat (La proposta, The Road).
LEGGI ANCHE: Codice 999, la recensione del film
Un thriller adrenalinico, cupo e intenso del 2016, girato ad Atlanta e in Georgia, tra Decatur e Buckhead, nel quale i veri protagonisti sono tradimenti, avidità e vendette incrociate. Un progetto nato dalla Black List del 2010 – e inizialmente partito con un cast molto diverso – nel quale vennero coinvolti persino veri poliziotti, agenti SWAT e paramedici nelle riprese. In molte delle quali (praticamente in ogni scena), vediamo Casey Affleck masticare una gomma: una delle tante stranezze e curiosità di un film che vi presentiamo di seguito, dalla trama e i personaggi a le star assenti e il trailer italiano.
Codice 999, trama
Un gruppo di poliziotti corrotti ed ex militari è costretto a realizzare un furto di file su commissione, una rapina quasi impossibile alla quale sono costretti perché ricattati dalla mafia russa. Ma l’unico modo per mettere a segno il colpo sarà causare un 999: il codice usato dalla polizia per segnalare la presenza di un agente colpito in azione che fa sì che tutte le pattuglie in servizio vengano allertate. Tutti i piani dei protagonisti saranno stravolti quando la recluta che avevano deciso di sacrificare sventerà l’attacco, innescando una frenetica caccia all’uomo.
Le 5 curiosità su Codice 999
Nick Cave e la colonna sonora
Già accreditato come sceneggiatore nei precedenti film del regista (Ghosts… of the Civil Dead, La proposta e Lawless), Nick Cave era stato inizialmente coinvolto per comporre la colonna sonora anche di questo. Un’idea che risaliva al 2021, quando tutto era piuttosto diverso, tanto che il musicista finì poi col lasciare il progetto, venendo sostituito da Atticus Ross, che con la moglie Claudia Sarne, il fratello Leopold Ross e a Bobby Krlic realizzò le musiche di Codice 999 a partire dalle richieste di Hillcoat di una soundtrack “molto elettronica e non sofisticata” nella quale non ci fossero “né pianoforte né archi, caratteristiche di alcuni dei film precedenti“.
CONTINUANO LE CURIOSITÀ SU CODICE 999 >>>