Ciné 2024, tutti gli appuntamenti e gli ospiti della 13ma edizione

Dal 29 giugno al 5 giugno a Riccione

0
Michele Riondino, Pilar fogliati, Marco Bellocchio, Vinicio Marchioni

Per la sua 13 edizione il Ciné – Giornate di Cinema di Riccione torna dal 29 giugno al 5 luglio con un programma ricco di ospiti ed eventi per dare al pubblico e ai professionisti del settore un copioso assaggio della nuova stagione di titoli prossimamente nelle sale italiane. Marco Bellocchio, Vinicio Marchioni, Michele Riondino, Pilar Fogliati, Celeste Dalla Porta, Michele Placido, Diego Abatantuono, Barbara Ronchi, Edoardo Leo, Chiara Francini e molti altri insieme alle convencion, alle anticipazioni sui film e alle anteprime trasformeranno Riccione nella capitale del cinema italiano per una settimana.

Momento imperdibile di incontro e confronto per i professionisti del settore, ma con un’anima festivaliera, Ciné – Giornate di Cinema è il più grande evento dell’industria cinematografica, promosso da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali), in collaborazione con ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici), con la partecipazione di ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema), sostenuto dal MiC, dalla Regione Emilia-Romagna, dalla Emilia-Romagna Film Commission e dal Comune di Riccione, e prodotto da Cineventi.

Dal 29 giugno Ciné animerà la riviera riccionese con gli eventi di Ciné in Città nell’arena a cielo aperto in Piazzale Ceccarini, mentre CinéCamp – Giffoni a Riccione proporrà un palinsesto speciale per i più giovani, in collaborazione con Giffoni Film Festival.

Le anticipazioni al Ciné

Dal 2 al 5 luglio le principali società di distribuzione italiane e le major internazionali si riuniranno al Ciné per presentare in anteprima le novità della prossima stagione cinematografica, alla presenza di alcuni dei volti principali del cinema italiano. Michele Placido con Fabrizio Bentivoglio e Federica Luna Vincenti presenteranno Eterno visionario insieme a Gabriele Muccino con il suo nuovo Fino alla fine all’interno della convention di 01 Distribution (mercoledì 3 luglio); per PiperFilm sarà in sala Celeste Dalla Porta, protagonista del nuovo film di Paolo Sorrentino Parthenope (mercoledì 3 luglio); ricchissimo il parterre di ospiti per Medusa Film (giovedì 4 luglio), che vedrà protagonisti all’interno della sua convention Diego Abatantuono insieme al regista Gianni De Blasi per L’ultima settimana di settembre, Francesco Costabile con i protagonisti del suo nuovo film Familia Francesco Di Leva, Barbara Ronchi e Francesco Gheghi, Riccardo Scamarcio per Muori di lei diretto da Stefano Sardo e i registi di Ricomincio da taaac Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella e Davide Rossi insieme ai protagonisti Germano Lanzoni, Leonardo Uslengo, Paolo Calabrese, Maurizio Bousso; la convention di Vision Distribution (giovedì 4 luglio) ospiterà Edoardo Leo con il suo Non sono quello che sono, rilettura dell’Otello ambientata nella malavita romana, Giampaolo Morelli per L’amore e altre seghe mentali, commedia che lo vede regista e protagonista al fianco di Maria Chiara Giannetta e i fratelli D’Innocenzo con Dostoevskij, la loro prima serie presentata al festival di Berlino che arriverà al cinema dall’11 al 17 luglio in due atti; all’interno della convention I Wonder Pictures (venerdì 5 luglio) sarà presente Chiara Francini, produttrice e protagonista del film Coppia aperta quasi spalancata diretto da Federica Di Giacomo.

Ma anche Bim, Eagle Pictures, I Wonder Pictures, Lucky Red, Notorious Pictures, Universal Pictures, Warner Bros. e The Walt Disney Company con Adler Entertainment, Europictures, Fandango, Officine Ubu, Plaion, Vertice 360 e Wanted Cinema presenteranno i loro listini dal palco del Ciné.

Dal 29 giugno al 4 luglio inoltre anche l’Arena di Piazzale Ceccarini nell’ambito del programma Ciné in Città ospiterà ogni sera proiezioni, incontri e premi con i protagonisti del nostro cinema, offrendo una settimana di cinema gratuito e aperto a tutti.