Chinatown, in attesa del prequel di Fincher dal Blu-ray scompare Polanski

L'assenza dall'edizione in 4K non è passata inosservata

0
Chinatown

Il 20 giugno ricorreva l’anniversario dell’uscita di un cult indimenticabile, il Chinatown di Roman Polanski che da 50 anni fa continua ad affascinare e ispirare pubblico e addetti ai lavori (come David Fincher, che continua a lavorare alla serie prequel per Netflix o Ben Affleck, che aspettiamo sempre ce ne racconti il ‘Making of’). Per celebrare il mezzo secolo di quello che viene comunemente definito una “pietra miliare del genere neo-noir”, è stata messa in vendita una edizione del film in Blu-ray 4K da collezione… Dalla quale però sembra essere scomparso il nome del regista, visto che non si trova citato Polanski da nessuna parte, né sulla copertina, né sul retro della stessa.

Chinatown Blu-ray 4K

LEGGI ANCHE: Cannes 2022, il ritorno di Roman Polanski dietro la censura del festival?

Difficile non pensare a un altro caso di censura o di “opportunità” che si aggiungerebbe ad altri riguardanti il nostro, da tempo al centro delle polemiche e di una sorta di caccia alle streghe. Nonostante Thierry Frémaux avesse escluso un problema etico dietro l’assenza del regista di origine polacca dal Festival di Cannes e Alberto Barbera abbia selezionato il suo ultimo The Palace per Venezia 80 e definito Polanski “uno degli ultimi grandi maestri del cinema europeo”.

LEGGI ANCHE: Venezia 80, The Palace, recensione del film di Roman Polanski

Per quanto invece riguarda il progetto della serie prequel di Chinatown, destinata a Netflix, un confortante aggiornamento arriva dallo stesso Robert Towne, partner di Fincher nell’impresa e già sceneggiatore di L’ultima corvé, Greystoke, Mission: Impossible e del film originale di Polanski, oltre che del sequel del 1990, diretto da Nicholson, Il grande inganno (un flop, che spinse ad abbandonare i piani per un terzo film).

Tutto ciò che posso dire è che sì, tutti gli episodi sono stati scritti per Netflix – ha dichiarato a Variety in un’intervista. – Lavorare con una forza della natura come David Fincher, anche se a volte è umiliante, non è mai meno che illuminante“.

Episodi che ci racconteranno del giovane Jake Gittes e del suo rapporto con il collega Lou Escobar, interpretato da Perry Lopez nel film del 1974.

 

Chinatown home video