Camei e altri casting
La parte di Maria Beetle era stata inizialmente affidata a Lady Gaga che però dovette rinunciarvi a causa di conflitti di programmazione con House of Gucci. Il ruolo passò a Sandra Bullock che in quello stesso periodo stava girando la commedia The Lost City con Channing Tatum. Con questo film avvenne un giro strambo di camei: Pitt appare in The Lost City e Channing Tatum in Bullet Train. E non finisce qua, sappiate che abbiamo rischiato anche di veder riuniti Sandra Bullock e Keanu Reeves: Leitch (che con Keanu aveva lavorato in John Wick) voleva che l’attore apparisse all’ultimo nei panni di Barry, il terapeuta che Ladybug cita più volte nel film. La cosa non si è verificata purtroppo.
Una sceneggiatura più cupa
Antoine Fuqua figura tra i produttori del film ma si vocifera che l’idea originale fosse stata sviluppata proprio dal regista di Training Day. La sceneggiatura iniziale di Bullet Train era infatti molto più cupa, come confermato anche da Aaron Taylor-Johnson: “In origine era un film d’azione piuttosto cupo, vietato ai minori e violento, ma l’abbiamo reso più sdolcinato e divertente. Non so cosa sia successo, ma è diventata una commedia!”
Gli incassi
Bullet Train ha incassato 103,4 milioni di dollari negli Stati Uniti e in Canada, e 135,9 milioni di dollari negli altri territori, per un totale mondiale di 240 milioni di dollari. La data d’uscita cambiò più volte: inizialmente previsto per l’8 aprile 2022, venne posticipato al 15 luglio 2022, poi al 29 luglio e infine al 5 agosto 2022. La produzione è iniziata nell’ottobre 2020 a Los Angeles con un budget di 90 milioni.