Dopo il fine settimana vinto da Cattivissimo Me 4, il lunedì sorride a Vermiglio di Maura Delpero (recensione) che continua ad essere il titolo del momento. Al 30 settembre sono quasi 650 mila gli euro guadagnati dal film designato per rappresentare l’Italia agli Oscar, sempre più in ascesa dopo l’ottimo passaparola e l’attenta strategia commerciale di Lucky Red (i cinema a proiettarlo ieri sono stati 94 contro i 21 di una settimana fa).
Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton (recensione) risale al secondo posto della classifica con un totale di 4,8 milioni di euro (un po’ lontano dagli 11 del suo ultimo Dumbo), mentre salgono a 374 quelli incassati in tutto il mondo (e stavolta sono di più dei 353 di Dumbo). Lo tallona l’horror Never Le Go – A un passo dal male con Halle Berry mentre Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini recupera posizioni e sale al quarto posto.
Gru e i Minions scendono nel giorno feriale ma fanno ancora meglio di un Transformers One (recensione) sempre sottotono. Il film d’animazione incentrato su Optimus Prime e Megatron, spin-off della saga live-action, non ha ingranato in Italia e si ferma sul mezzo milione.
Il Milanese Imbruttito conferma il settimo posto con il sequel Ricomincio da TAAAC, seguito dall’horro Speak No Evil, la Maria Montessori di Jasmine Trinca (recensione) e il legal francese La misura del dubbio.
Di seguito la classifica completa del Box Office fornita dal sito Cinetel.it:
- VERMIGLIO: € 37.376 (5.902 spettatori) – tot. 646.801
- BEETLEJUICE BEETLEJUICE: € 26.062 (3.958 spettatori) – tot. 4.806.570
- NEVER LET GO: € 25.327 (3.687 spettatori) – tot. 278.156
- IL TEMPO CHE CI VUOLE: € 22.895 (3.955 spettatori) – tot. 319.028
- CATTIVISSIMO ME 4: € 18.729 (2.895 spettatori) – tot. 16.816.158
- TRANSFORMERS ONE: € 18.415 (2.863 spettatori) – tot. 527.804
- RICOMINCIO DA TAAC: € 14.945 (2.446 spettatori) – tot. 345.251
- SPEAK NO EVIL: € 13.126 (1.828 spettatori) – tot. 1.299.102
- MARIA MONTESSORI – LA NOUVELLE FEMME: € 9.625 euro (1.597 spettatori) – tot. 89.860
- LA MISURA DEL DUBBIO: € 9.067 euro (1.568 spettatori) – tot. 338.931