Box Office 23 giugno, il primo weekend di Inside Out 2

Il sequel del film di Disney e Pixar è il vero pigliatutto del momento

0
box office 23 GIUGNO

Esattamente un anno fa, nel suo primo weekend al cinema, l’Elemental della Pixar raccoglieva un milione e mezzo di euro, cifra che il nuovo Inside Out 2 (qui la recensione) ha di fatto più che decuplicato, superando i 16 milioni nel fine settimana successivo alla data di uscita in sala. Un successo che Kelsey Mann e gli Studios di Emeryville si auguravano e che al momento vale oltre 355 milioni di dollari negli Stati Uniti e più di 724 su scala internazionale.

LEGGI ANCHE: Inside Out 2, il regista Kelsey Mann e il produttore Mark Nielsen parlano delle idee scartate per il sequel

Quasi 17 milioni di euro, più di 2 milioni di spettatori, primo posto nella classifica degli incassi del 2024, miglior apertura di sempre per un titolo di animazione e miglior apertura di sempre per un film a giugno. Lo straordinario risultato di Inside Out 2 in Italia – che fa eco al successo ottenuto in EMEA, Nord America e in tutto il mondo dove il film sta continuando a raggiungere ottimi risultati al botteghino – ci rende particolarmente orgogliosi e conferma il forte legame del pubblico italiano con Disney e Pixar, studio realizzatore di titoli di grande qualità capaci di toccare le corde di un pubblico di tutte le età. Inside Out 2 è infatti un film che parla di emozioni in modo toccante e intelligente, in cui tutti gli spettatori possono identificarsi – ci ha tenuto a dichiarare Daniel Frigo, amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia. – I miei complimenti vanno ai filmmaker, con un ringraziamento speciale al regista Kelsey Mann e al produttore Mark Nielsen che abbiamo avuto l’onore di ospitare a Roma in occasione dell’anteprima italiana del film, nonché alle voci italiane e a tutte le persone coinvolte nel doppiaggio, e a tutta Disney Italia che ha reso possibile questo risultato grazie a un grande lavoro di squadra, realizzando un’eccezionale campagna PR, Marketing e Digital in concerto con i team DCVI e Promotion, e una vincente strategia Sales insieme a tutti gli esercenti italiani, a cui vanno i miei ringraziamenti.

Daniel Frigo, amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia
Daniel Frigo, amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia

Numeri che danno la misura dell’en plain, soprattutto unite alla considerazione che sui 676.000 spettatori raccolti dai primi dieci titoli della classifica nella sola giornata di domenica, 604.362 hanno scelto il sequel “pigliatutto”. Che scava un solco mostruoso tra sé e gli altri film sul podio, l’altro sequel Bad Boys: Ride or Die (qui la recensione) e l’on the road con Austin Butler e Tom Hardy motociclisti, il The Bikeriders di Jeff Nichols (qui la recensione), che si issa al terzo posto.

Alle loro spalle, a guadagnare dal weekend sono i Me contro Te – Il film: Operazione spie, che conquistano una posizione, ma soprattutto la toccante storia vera – interpretata da Michael Caine e Glenda Jackson – di Fuga in Normandia e l’horror The Watchers – Loro ti guardano della figlia di M. Night Shyamalan (qui la recensione), entrambi partiti da due posizioni più in basso. Completano la top ten il Kinds of Kindness (qui la recensione) di Yorgos Lanthimos, IF – Gli amici immaginari, L’arte della gioia – Parte 2 (qui il trailer) di Valeria Golino e il fantastico The Animal Kingdom (qui la recensione).

 

Di seguito la classifica completa, fornita dal sito Cinetel.it:

1 – INSIDE OUT 2 – € 4.718.402  (604.362 spettatori) – tot. 16.774.526

2 – BAD BOYS – RIDE OR DIE – € 209.740 (25.901 spettatori) – tot. 1.583.388

3 – THE BIKERIDERS – € 103.195 (13.019 spettatori) – tot. 303.712

4 – ME CONTRO TE IL FILM – OPERAZIONE SPIE – € 62.146 (9.643 spettatori) – tot. 2.464.439

5 – FUGA IN NORMANDIA – € 44.257 (6.907 spettatori) – tot. 88.309

6 – KINDS OF KINDNESS – € 39.545 (5.132 spettatori) – tot. 1.069.975

7 – THE WATCHERS – LORO TI GUARDANO – € 25.430 (3.042 spettatori) – tot. 636.891

8 –  IF – GLI AMICI IMMAGINARI – € 21.760 (3.030 spettatori) – tot. 2.026.393

9 – L’ARTE DELLA GIOIA – PARTE 2 – € 19.284 (2.983 spettatori) – tot. 191.761

10 – THE ANIMAL KINGDOM – € 12.544 (1.989 spettatori) – tot. 168.602