Il giorno delle nuove uscite al cinema è andato a combaciare quest’anno con l’inizio della primavera. Un buon auspicio per lo sbocciare di nuovi film? Ci auguriamo di sì, anche se dall’analisi del Box Office di ieri i risultati non sono proprio rosei, per restare in tema fiori.
Biancaneve (recensione) ha fatto il suo ingresso nelle sale e, diciamo la verità, ne esce sorprendentemente a testa alta considerando le agghiaccianti premesse con le quali è arrivato. Quasi 50 mila spettatori e un incasso di 348 mila euro gli fanno guadagnare, per distacco, la prima posizione. Un risultato molto vicino a quello di Cenerentola del 2015 (393 mila euro), ma per ora il più basso tra tutti gli altri live-action Disney, soprattutto in confronto a La sirenetta, altro film accolto da forti critiche che però aveva esordito con 634 mila euro e 87 mila spettatori. Sarà interessante vedere come Biancaneve andrà nel weekend, soprattutto in patria, dove debutta con un giorno di ritardo rispetto all’Italia.
Paolo Genovese e tutta la crew di Follemente festeggiano un mese di permanenza in classifica con un secondo posto d’oro che li avvicina sempre più ai 15 milioni (obiettivo che raggiungeranno entro domenica), mentre l’horror The Monkey di Oz Perkins agguanta fieramente la terza posizione. Supera i 2 milioni ma scivola dal podio Mickey 17 di Bong Joon-ho, i cui deludenti risultati, soprattutto all’estero, causeranno ingenti perdite alla Warner Bros. E a proposito di perdite, continua purtroppo a faticare il coraggioso film di Gabiele Mainetti, La città proibita, ieri solo quinto con 29 mila euro d’incasso. Entro il weekend ci auguriamo possa superare il milione, ma è un flop cocente per un film costato quasi 17 milioni di euro.
LEGGI ANCHE: La città proibita, Yaxi Liu ed Enrico Borello tra cucina cinese e guide per Roma (intervista)
Nel frattempo Robert De Niro è tornato a raccontare la mafia con The Alto Knights – I due volti del crimine, ieri al sesto posto, per una manciata di euro sopra U.S. Palmese dei Manetti Bros., il film sul calcio che sfidava direttamente la Nazionale in tv. Si piazza all’ottavo posto con 19 mila euro d’incasso l’altra new entry italiana, Muori di lei con Riccardo Scamarcio, Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga. Chiudono la classifica Il caso Belle Steiner con Guillaume Canet e Charlotte Gainsbourg e il vincitore dell’Oscar al miglior film, Anora.
Di seguito la classifica completa del Box Office fornita dal sito Cinetel.it:
1 – BIANCANEVE – € 348.076 (48.614 spettatori) – tot. € 348.076 *1GG
2 – FOLLEMENTE – € 78.507 (10.906 spettatori) – tot. € 14.806.679
3 – THE MONKEY – € 54.032 (7.293 spettatori) – tot. € 54.032 *1GG
4 – MICKEY 17 – € 32.929 (4.557 spettatori) – tot. € 2.032.862
5 – LA CITTÀ PROIBITA – € 29.673 (4.446 spettatori) – tot. € 737.490
6 – THE ALTO KNIGHTS – I DUE VOLTI DEL CRIMINE – € 24.680 (3.435 spettatori) – tot. € 24.680 *1GG
7 – U.S. PALMESE – € 23.431 (3.421 spettatori) – tot. € 23.431 *1GG
8 – MUORI DI LEI – € 19.385 (2.948 spettatori) – tot. € 19.385 *1GG
9 – IL CASO BELLE STEINER – € 8.624 (1.531 spettatori) – tot. € 138.457
10 – ANORA – € 8.129 (1.222 spettatori) – tot. € 2.119.907