American Psycho, Matt Ross parla del remake di Guadagnino

Secondo l'attore del film originale, il regista italiano "avrà il suo bel da fare"

0
American Psycho

È da un po’ di tempo che, tra i tanti progetti legati al nome di Luca Guadagnino, si parla del possibile remake del film del 2000 di Mary Harron, l’American Psycho ispirato all’omonimo romanzo di Bret Easton Ellis. Sul quale il regista italiano è effettivamente al lavoro da un po’, come confermato lo scorso dicembre dall’annuncio di Austin Butler come protagonista, e come ribadito dalle parole di Matt Ross, interprete del cult originale intervistato da THR.

LEGGI ANCHE: Sgt. Rock, spunta il nome di Colin Farrell per il film DCU di Luca Guadagnino

L’attore, venticinque anni fa al fianco di Christian Bale come Luis Carruthers, ha espresso dei dubbi sul progetto in sé, che ha definito più che altro un’impresa commerciale”, al contempo mostrando interesse e una grande curiosità sul risultato che ne verrà fuori, in virtù della stima personale. per Guadagnino, da lui definito “un regista meraviglioso”

Che, comunque, insieme a Butler, “avranno il loro bel daffare” nell’affrontare un tale film, cresciuto così tanto nel tempo, e il confronto con il protagonista di allora, “perché la performance di Christian fu eccezionale“.

Matt Ross con Christian Bale in American Psycho
Matt Ross con Christian Bale in American Psycho

Da un lato, sono sempre dispiaciuto per i remake, – ha aggiunto Ross, raccontando la propria esperienza personale. – In passato mi è stato offerto un remake come regista, ma sono stato molto reticente a farlo perché mi è sempre sembrato solo capitalismo mercenario e nient’altro“.

Le speranze, sue e di tutti, sono ovviamente riposte nella capacità del vincitore del David di Donatello per la sceneggiatura di Chiamami con il suo nome e del Leone d’argento di Venezia 79 per la regia di Bones and All (del quale a ottobre vedremo il nuovo After the Hunt, con Julia Roberts) di regalarci un taglio inedito del classico di Bret Easton Ellis, dal quale Guadagnino ha confessato di esser stato “influenzato moltissimo” ma rispetto al quale si prenderà delle libertà creative.

LEGGI ANCHE: Atropia, la recensione del film prodotto da Luca Guadagnino

Intanto il remake procede, tra la fiducia del produttore dell’American Psycho che fu, Chris Hanley (convinto che l’italiano “non abbia mai fatto un brutto film“), e le dichiarazioni della stessa Harron. La quale, dopo la smentita di Ellis che un nuovo adattamento fosse in corso, ha ricordato come nelle sue intenzioni il personaggio di Patrick Bateman fosse “una satira di un uomo gay sulla mascolinità“.