Adrien Brody è stato intervistato da Fabio Fazio a Che tempo che fa dove ha parlato della sua carriera. L’attore si è espresso anche sugli incendi che hanno coinvolto Los Angeles:
«È una catastrofe… Ho un sacco di amici che hanno perso praticamente tutto (…) Ci sarà bisogno che la comunità cinematografica di Los Angeles dia una mano a ricostruire. È davvero molto triste, ci ricorda della precarietà delle nostre vite. Mentre tornavo dalla cerimonia dei Golden Globe rispondevo ai messaggi di congratulazioni e contemporaneamente mandavo messaggi di condoglianze»
“È una catastrofe. Ho un sacco di amici che hanno perso praticamente tutto. Ci ricorda della precarietà delle nostre vite. Mi dispiace, mi dispiace per tutti loro.”
Adrien Brody a #CTCF sugli incendi di Los Angeles pic.twitter.com/1fUolFYu0J
— Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) February 2, 2025
L’attore ha parlato anche del suo rapporto con l’Italia e sulle riprese di The Brutalist a Carrara:
«Mi piace da morire l’Italia, trovo sempre qualsiasi scusa per venire qui, ci vengo parecchie volte l’anno. Ho una storia bellissima da raccontarvi… Non solo ero già stato a Carrara, ma ho degli amici a Pietrasanta e in tutta la zona, che mi piace da morire. Il regista non riusciva a trovare la cava giusta (per le riprese), allora gli ho mandato un messaggio e gli ho detto: ‘Non ti preoccupare’, ho chiamato il mio amico Gualtiero, la cui famiglia è proprietaria della cava che vedremo al cinema e in due ore mi ha rimandato indietro una foto di lui e Gualtiero che bevevano un bicchiere di vino…e lui ci ha dato un tale benvenuto e questo ha aggiunto molto alla qualità del film»
“Non solo sono stato già a Carrara, ma ho degli amici a Pietrasanta, in tutta la zona che mi piace da morire.
Con il nostro regista ci scambiavamo messaggi sul telefono per cercare un luogo, perchè non riusciva a trovare la cava giusta. Io gli dico ‘non ti preoccupare”, ho… pic.twitter.com/5O6rlBaZav— Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) February 2, 2025