EMANCIPATION

Con Antoine Fuqua alla regia e Will Smith nei panni di uno schiavo fuggiasco, Emancipation, acquistato da Apple, potrebbe essere di grande interesse per qualche importante Festival. Nel film Peter (Smith) attraversa le paludi della Louisiana in un tortuoso viaggio per sfuggire ai proprietari di piantagioni che lo hanno quasi ucciso.
THE STARS AT NOON

Claire Denis è una delle cineaste francesi di grande attrattiva per i festival. The Stars at Noon, basato sull’omonimo romanzo del 1986 di Denis Johnson, è ambientato nel 1984 in Nicaragua dove un misterioso uomo d’affari inglese e una testarda giornalista americana iniziano una storia d’amore, presto vengono coinvolti in un pericoloso labirinto di bugie e cospirazioni e sono costretti a cercare di fuggire dal paese. Margaret Qualley e Joe Alwyn sono i protagonisti di quest’opera di A24.
LEGGI ANCHE: Stars at Noon, Taron Egerton nel thriller di Claire Denis
LITTLE RICHARD: I AM EVERYTHING
Lisa Cortés dirige questo documentario sulla pionieristica icona del rock and roll unica nel suo genere, Little Richard. Il progetto potrebbe essere pronto per i festival autunnali e un documentario musicale travolgente ha molte chance ai festival.
CHOCOBAR
La regista argentina Lucrecia Martel (Zama, 2017), nota anche nel circuito dei festival europei, realizza un documentario incentrato sulla vicenda dell’omicidio dell’attivista indigeno Javier Chocobar da parte di un proprietario terriero bianco e sulla rimozione della sua comunità dalla loro terra natia in Argentina. Chocobar è un ibrido lodato come la prima incursione nella saggistica di Martel.
TAR

In questo film di Todd Field Cate Blanchett è Lydia Tar, la prima donna direttrice di una grande orchestra tedesca. Al suo fianco recitano anche Nina Hoss, Noemie Merlant e Mark Strong. Hildur Guðnadóttir (Joker, 2019) ne compone la colonna sonora.
SCOPRI GLI ALTRI FILM