200% Lupo, il sequel dell’animazione sul barboncino mannaro

Arriva in sala un curioso Coming of Age per superare i momenti difficili

0
Lupo 200%

Uscirà al cinema il 24 ottobre con Notorious Pictures il film d’animazione 200% Lupo di Alexs Stadermann, atteso sequel del suo precedente 100% Lupo (2020). Dopo il successo del primo capitolo, infatti, Notorious Pictures riporta in sale le avventure del giovane “barboncino mannaro” Freddy Lupin, ispirate dall’abile penna di Jayne Lyons, da cui è tratto l’omonimo film.

LEGGI ANCHE: PAPmusic – Animation for Fashion, in sala l’animazione firmata LeiKiè

Il nuovo capitolo dell’originale Coming of Age animato riprende le peripezie del giovane Freddy che avevamo lasciato in versione barboncino allo scoccare dei suoi 14 anni, proprio quando era convinto di trasformarsi in un temibile lupo mannaro Accompagnato da Batty e altri amici cani, Freddy parte per un’avventura emozionante, tra pericoli e divertimento, in cui dovrà affrontare creature magiche e nemici insidiosi.

Alexs Stadermann con 200% Lupo espande l’universo narrativo di Freddy Lupin e offre un’esperienza visiva ancor più entusiasmante, arricchendosi di nuovi elementi fantastici e di un’ambientazione fatta di paesaggi magici e misteriosi, abitati da creature uniche. Utilizzando le regole del genere il regista propone una storia di crescita, coraggio e consapevolezza, dove le vere conquiste si ottengono solo affrontando le sfide con determinazione. Attraverso un racconto ricco di divertimento e colpi di scena, infatti, il film affronta tematiche universali come l’importanza dell’amicizia e la scoperta di se stessi.

Credo che ogni persona possa rispecchiarsi nella storia di un barboncino in un mondo di lupi. Tutti noi, almeno una volta, abbiamo vissuto la sensazione di ‘non appartenere a qualcosa’ o di essere ‘l’elemento estraneo’. Ed è il modo in cui affrontiamo queste situazioni e poi come riusciamo a superarle a definirciracconta il regista. – In 100% Lupo, Freddy Lupin ci ha guidato nel suo viaggio di auto-scoperta. Nato in una famiglia di lupi mannari e convinto di essere destinato a diventare il più grande leader di tutti i tempi, la sua trasformazione in un barboncino lo ha portato su un cammino di confusione e crescita personale. Ha imparato che non è l’aspetto esteriore a definirci, ma ciò che siamo dentro. Nonostante il film sia uscito in un momento estremamente difficile, durante la pandemia del 2020, sono rimasto molto soddisfatto di come sia stato accolto nei cinema che erano aperti, così come sulle piattaforme. È stato toccante leggere che i bambini si siano sentiti rappresentati da Freddy, che la sua storia li abbia aiutati a superare momenti difficili e abbia dato loro maggiore fiducia nel mostrarsi per quello che sono. Era proprio questo il nostro obiettivo“.

 

200% Lupo, trama

Prima di diventare il prossimo leader del branco di lupi mannari, Freddy deve affrontare ostacoli imprevisti e guadagnarsi il rispetto dei suoi compagni. Ma quando un desiderio avventato lo trasforma in un lupo mannaro adulto e uno spirito lunare dispettoso viene accidentalmente portato sulla Terra, Freddy si ritrova a dover ristabilire l’equilibrio cosmico prima che sia troppo tardi…