Di mamma ce n’è una sola, quasi sempre. Di certo però ci sono infiniti modi di essere mamma. Il cinema ne ha raccontati molti, dalle mamme guerriere di Kill Bill e Terminator all’adolescente Juno, dalle mamme di chi mamma non ha, come in Edward mani di forbice, alle quasi mamme che già s’interrogano sul modo giusto per crescere il proprio bimbo. Una caratteristica però le unisce tutte: sono piede d’amore. Quando prendono in mano un fucile, una katana, una padella. Ecco qui sopra una galleria di 10 mamme particolari e indimenticabili al cinema: attenzione potreste scoprire non poche caratteristiche in comune con la vostra…
La Sposa (Kill Bill di Quentin Tarantino) L’implacabile vendetta della Sposa (Uma Thurman) ha un solo scopo: uccidere Bill che le ha sottratto la figlia. Il loro incontro è uno dei momenti più commoventi del cinema di Tarantino
Sarah Connor (Terminator di James Cameron) Linda Hamilton interpreta la madre di John Connor, il futuro salvatore del mondo contro i Terminator: per metterlo al mondo dovrà salvarsi lei stessa, e poi proteggerlo contro i terribili robot. Senza temere di imbracciare il fucile automatico
Jules e Nic (I ragazzi stanno bene di Lisa Cholodenko) Di mamme possono anche essercene due: come le mamme Annette Bening e Julianne Moore, coppia lesbica di lungo corso con due figli adolescenti curiosi di conoscere il proprio padre biologico
Peggy Boogs (Edward mani di forbice di Tim Burton) Peggy porta in casa lo strambo e solitario Edward proteggendolo dai pregiudizi degli altri ed amandolo per quello che è. Come la mamma che Edward non ha mai avuto
Cate (Piuma di Roan Johnson) Mamma a 18 anni: perché no? Se lo dice Cate, che deve convincere persino le famiglie sua e del fidanzatino Ferro che questo bimbo sarà la cosa giusta. In un’esilarante sequela di disavventure
Sue Brierley (Lion di Garth Davis) Nicole Kidman è la mamma adottiva di un bimbo indiano che, una volta adulto, deciderà di cercare la madre biologica. E Sue farà di tutto per appoggiarlo
Joy “Ma” (Room di Lenny Abrahamson) “Ma” (Brie Larson da Oscar) è una “madre in una stanza”: è stata rapita da ragazzina e ha avuto un figlio dalle violenze del suo aguzzino. Ma, in quella stanza, per il piccolo Jack ha creato un mondo intero e il piano per riconquistare la libertà
Verona (American Life di Sam Mendes) Incinta e in giro per gli Stati Uniti con il marito, Verona (Maya Rudolph) cerca il posto giusto per mettere su famiglia e la sua idea di come essere bravi genitori
Olivia (Boyhood di Richard Linklater) Premio Oscar per Patricia Arquette nei panni di una mamma ripresa nel primo film girato lungo 12 anni di vita