Immarcescibile 007. La saga di James Bond sfida il tempo e continua a mietere successi. Forse aiutato anche dall’ambientazione in parte anche romana, Spectre, 24esimo film della serie, parte alla grande e mette subito a segno un colpaccio. Nel primo giorno di programmazione, con 635 copie, è stato visto da 95 mila spettatori, per un incasso di 667 mila euro. Considerando che nella giornata di ieri i biglietti staccati sono stati complessivamente 203 mila, si evince che quasi metà degli spettatori che si sono recati al cinema hanno scelto Spectre.
Sempre in riferimento agli incassi di ieri, la sorpresa è che, alle spalle di 007, al secondo posto, si piazza il documentario Firenze e gli Uffizi, che ha richiamato in sala 19 mila spettatori. Proposto come evento speciale, in tre giorni di programmazione con 162 copie, Firenze e gli Uffizi ha già incassato oltre mezzo milione di euro, una cifra che molti dei film italiani della Mostra di Venezia non sono riusciti a raggiungere. Del resto, con l’eccezione di Suburra, che ha raggranellato 4,4 milioni, i film italiani che funzionano al Box Office sembrano continuare ad essere esclusivamente le commedie. Io che amo solo te è prossimo al traguardo dei 3 milioni di euro, mentre Belli di papà, ieri al terzo posto del Box Office, in otto giorni è già prossimo a quota 2 milioni. Fra le novità approdate in sala ieri esiti meno brillanti del previsto per l’animazione Snoopy & Friends, che ha ricevuto critiche severe e che avrà la sua prova del fuoco nel fine settimana, giorni nei quali i film per famiglie esprimono tutte le proprie potenzialità.