Lamezia Film Fest 2024, il programma del LIFF11

Molti gli ospiti attesi, da Claudio Bisio e Asia Argento a Morgan, Giulio Base e altri

0
LIFf11 - Lamezia Film Fest 2024

È stato presentato alla stampa sabato 22 giugno il LIFF11- Lamezia International Film Fest, durante una conferenza stampa che si è tenuta a Lamezia Terme, all’interno dei Giardini del Novecento. Il direttore artistico e fondatore del LIFF ha illustrato il programma completo, con tutte le novità e gli ospiti che caratterizzeranno questa undicesima edizione. Torna Esordi d’Autore, la sezione che continua ad esplorare gli inizi dei più grandi artisti di cinema; torna, con una grande novità, Colpo d’Occhio (apri gli occhi), il concorso internazionale che si apre per la prima volta anche ai lungometraggi inediti e non ancora distribuiti in sala, per continuare a dare uno sguardo nel mondo attraverso il buco della serratura che è in fondo ogni macchina da presa.

La nuova sezione lungometraggi si preannuncia già ricchissima, con tre titoli in anteprima rispetto all’uscita in sala: Traces, di Dubravka Turic, The Darking Way, di Zsolt Pozsgai, Ecos, di Tommy Llorens. L’edizione 2024 del LIFF si preannuncia particolarmente ricca di ospiti. Si parte il 15 luglio con Marco Castoldi, in arte Morgan, che dialogherà con il direttore durante un incontro panel sullo stato dell’arte in Italia, le sue passioni tra cinema e musica, il suo impegno nello scoprire nuovi talenti.

LEGGI ANCHE: LIFF11 – Lamezia International Film Fest, Asia Argento, Morgan, Claudio Bisio e Giulio Base tra i primi ospiti

Martedì 16 luglio una grande star italiana e internazionale salirà sul palco del LIFF: Asia Argento, autrice e attrice che ha percorso e continua a percorrere e ad esplorare il mondo del cinema e dell’arte nelle diverse sue forme. Si prosegue con Franco Maresco, il poliedrico e incontenibile autore di libri, format televisivi e film che percorrono con una vena caustica la storia recente del nostro paese.

Doppio appuntamento anche mercoledì 17, con il fumettista e fondatore di Gigaciao Sio e con “Mandrake”, al secolo Giuseppe Ninno, attore e tiktoker inventore dell’amatissima Famiglia Imbarazzi.

Giovedì 18 luglio la giornata sarà dedicata alla gastronomia, con un appuntamento live di “Cinegustologia”, in compagnia dell’autore Marco Lombardi, seguito dalla presentazione del libro Veg in Black, di Vegnarock.

Sabato 20 luglio, per la serata finale del festival, un altro superospite sarà al LIFF: Claudio Bisio, che ha recentemente esordito anche come regista cinematografico “L’ultima volta che siamo stati bambini”. Si avvicenderanno poi sul palco il regista e neo direttore del Torino Film Festival Giulio Base e il regista Cristiano Bortone.

LIFf11 - Lamezia Film Fest 2024

Tra i tanti eventi collaterali che saranno presto resi noti, siamo fieri di annunciare la partnership con TRAME festival e una nuovissima collaborazione con SRC / Scuola di Recitazione della Calabria.

Ideato e diretto da GianLorenzo Franzì, il LIFF – LAMEZIA INTERNATIONAL FILM FEST si terrà a Lamezia Terme dal 15 al 20 luglio 2024.
Ideato e diretto da Gianlorenzo Franzì, già collaboratore di Cinematografo di RaiUno e membro di giuria dei Nastri d’Argento, il LIFF nasce nel 2007, e da allora ha ospitato e premiato artisti del calibro di Abel Ferrara, Peter Greenaway, Lars Von Trier, Carlo Verdone, Lina Wertmuller, Mario Martone, Toni Servillo, Ornella Muti e tantissimi altri. Fino a Lino Banfi, Luc Merenda e Niccolò Ammaniti, star del 2023.

Il Lamezia International Film Fest 2024 – LIFF11 si terrà dal 15 al 20 luglio 2024

Il festival è finanziato dalla Calabria Film Commission con Avviso Pubblico per il sostegno di festival e rassegne in Calabria 2023.

DI SEGUITO IL PROGRAMMA COMPLETO DEL LAMEZIA FILM FEST 2024 >>>