IL FATTO – Sarajevo: mentre la sua classe, una terza media, si prepara a discutere l’organizzazione dell’imminente gita scolastica, che potrebbe dare a molti alunni l’opportunità di viaggiare all’estero per la prima volta, l’adolescente Iman (Asja Zara Lagumdžija) conferma di fronte ai coetanei la voce, in realtà infondata, secondo cui avrebbe avuto un rapporto sessuale con un ragazzo più grande di lei. Una bugia cui ne seguiranno altre, portando a conseguenze sempre meno controllabili.
L’OPINIONE – Il VII Euro Balkan Film Festival di Roma si è aperto col lungometraggio di Una Gunjak già Menzione speciale al Concorso Cineasti del Presente di Locarno 2023. Portandoci in una Bosnia contemporanea vista con gli occhi della giovane protagonista, mossa non tanto dal desiderio di popolarità ma dal bisogno, frustrato, di esperienze e legami emotivi oltre che fisici (anche al costo di inventarli).
E nel suo dramma, il cui crescendo svela il lato più crudelmente misogino e perbenista del mondo circostante, si riverbera quello di un’intera generazione, che sogna un’Europa occidentale accessibile per pochi e sconta la scarsa o nulla comunicazione con gli adulti, perlopiù assenti o autoritari. Ma anche da questi emergono spunti non banali sul contesto (la madre di Iman è un’operatrice sanitaria, il nonno passa le giornate davanti a una tv specchio grottesco della società).
Ne emerge uno spaccato a tratti soffocante (ma senza scorciatoie tragiche) di criticità che ci riguardano tutti, e degli impulsi contraddittori, narrati con sguardo sensibile e attento alle sfumature, di una delle fasi più delicate della vita.
SE VI È PIACIUTO GUARDATE ANCHE… 17 ragazze di Delphine e Muriel Coulin, che racconta un altro cortocircuito tra identità femminili in cambiamento e il malessere di un territorio (stavolta la provincia francese). E, nel programma dell’Euro Balkan di quest’anno, gli altri titoli che portano alla ribalta la voce di nuove autrici cinematografiche, come Only When I Laugh di Vanja Juranić e Phantom Youth di Luana Bajrami, entrami per il Focus del del 12 novembre “Il mondo delle donne” alla Casa del Cinema di Roma.