Cannes 2025, si aggiungono Ethan Coen e l’opera prima di Kristen Stewart

Tra i 16 film anche due nuovi concorrenti alla Palma d'oro

0
Jennifer Lawrence in Die, My Love

Come annunciato nella conferenza stampa del 10 aprile, sono sedici i film – anticipati e attesi – che completano la Selezione Ufficiale del Festival di Cannes 2025. Ai già presentati film in programma alla 78ª edizione della kermesse in programma dal 13 al 24 maggio, si aggiungono dunque titoli interessanti, e ben due nuovi concorrenti alla prossima Palma d’Oro.

LEGGI ANCHE: Cannes 2025, Anouk Aimée e Jean-Louis Trintignant nel doppio poster

Al programma che era stato ufficializzato in precedenza, e ai vari Richard Linklater, Fatih Akin, Wes Anderson, Ari Aster, Sebestian Lelio, Sylvain Chomet e l’esordiente alla regia Scarlett Johansson (per non parlare del nostro Mario Martone, con il Fuori interpretato da Elodie, Matilda De Angelis e Valeria Golino), andranno quindi aggregati i film che seguono, indicati sezione per sezione, tra i quali spiccano il Die My Love di Lynne Ramsay (del quale vi mostriamo la prima foto della Johansson protagonista), la detective comedy di Ethan Coen, Honey Don’t, e il debutto dietro la macchina da presa di Kristen Stewart, The Chronology of Water, adattamento del libro omonimo di Lidia Yuknavitch e interpretato da Imogen Poots, Thora Birch, Jim Belushi e Tom Sturridge.

Cannes 2025 film aggiunti

Concorso

Die My Love
di Lynne Ramsay

Mother and Child
di Saeed Roustaee

Un Certain Regard

Love Me Tender
di Anna Cazenave Cambet

Un Poeta
di Simón Mesa Soto

O Riso e a Faca (Le Rire et le Couteau)
di Pedro Pinho

The Chronology of Water
di Kristen Stewart (opera prima)

Cannes Première

Renai Saiban
di Kōji Fukada

Ástin Sem Eftir Er
di Hlynur Pálmason

Magalhães
di Lav Diaz

Midnight Screenings

Le Roi Soleil
di Vincent Maël Cardona

Honey Don’t
di Ethan Coen

Special Screenings

Amélie et la Métaphysique des Tubes
di Maïlys Vallade & Liane-Cho Han (opera prima)

Mama
di Or Sinai (opera prima)

Arco
di Ugo Bienvenu (opera prima)

Qui Brille Au Combat
di Joséphine Japy (opera prima)

 

E come parte del Tributo a Pierre Richard:
L’homme Qui A Vu L’ours Qui A Vu L’homme di Pierre Richard