Nato nel 1978 a Salt Lake City, è dal 1981 che il Sundance Film Festival voluto da Robert Redford ha legato il suo nome e le sue fortune alla fredda Park City, ma la cittadina dello Utah potrebbe aver ospitato una delle sue ultima edizione del festival, lo scorso gennaio. Quella dei vari In the Summers di Alessandra Lacorazza, Little Death di Jack Begert o del A Real Pain di Jesse Eisenberg (tanto per citare alcuni dei film premiati), per capirsi, e dei tanti film che hanno iniziato a diventare dei cult proprio in quelle sale. Che a partire dal 2027 potrebbero essere abbandonate dalla manifestazione.
LEGGI ANCHE: Sundance 2024, i 10 migliori film nella storia del Festival
Già ad aprile, infatti, il Sundance Institute ha iniziato a ‘spargere la voce’, invitando altre città degli Stati Uniti a proporsi come possibili alternative con un processo di richiesta di informazioni (RFI) terminato il 1° maggio, che ha lasciato il posto alla richiesta di proposte (RFP), che aveva proprio la data di oggi come deadline. Ora all’Istituto – tramite la speciale commissione guidata dalla figlia del fondatore, Amy Redford – il compito di valutarle e di decidere se spostarsi dallo Utah e, in caso, verso dove. Le tre finaliste saranno annunciate il mese prossimo e il verdetto dovrebbe arrivare nell’ultimo trimestre del 2024, anche se secondo THR ci sarebbe già un candidato papabile: Boulder, in Colorado, ai piedi delle Montagne Rocciose. La cittadina dove lo stesso Robert Redford (oltre ai figli Jamie e Shauna) ha frequentato l’università, lavorando in un ristorante prima di darsi alla recitazione, sarebbe in grado di portare in dote un incentivo di 1,5 milioni di dollari da parte dello Stato e altrettanti da fondi non statali.
LEGGI ANCHE: Love Me, la recensione del film con tre Kristen Stewart al Sundance 2024
Come prevedibile, puristi e habitué fanno il tifo perché il Sundance Institute decida di non lasciare lo Utah, nonostante le condizioni climatiche, per quanto fascinose, non rendano semplice la partecipazione al Festival. Che, in ogni caso, per le edizioni del 2025 e del 2026 continuerà a svolgersi ancora a Park City. In attesa dei prossimi aggiornamenti, va considerato che in caso si decida di non cambiare nulla, il Sundance dovrà rinnovare l’accordo con lo stato dello Utah entro la scadenza prevista di ottobre 2024.