Il penultimo giorno del Torino Film Festival omaggia una grande star della commedia: Vince Vaughn. L’attore, sceneggiatore e produttore sarà insignito del premio Stella della Mole prima della proiezione di Swingers (16:30 al cinema Romano 2), il film del 1996 diretto da Doug Liman che vede Vaughn fare coppia insieme all’amico Jon Favreau.
Il film
Mike (Favreau) è un aspirante attore in cerca di fortuna a Los Angeles, ha appena rotto una relazione di sei anni con la fidanzata. Vedendolo abbattuto, i suoi amici, tra cui il donnaiolo Trent (Vaughn), cercano di farlo reagire, passando le notti tra i locali di Las Vegas, feste alla moda, a parlare di cinema e a rimorchiare ragazze.

Vince Vaughn, una carriera di successi
Vince Vaughn debutta sul grande schermo nel 1991 con una piccola parte in Giorni di gloria… giorni d’amore di Mark Rydell. Nel 1996 mette in mostra le sue doti comiche con Swingers che gli apre le porte di Hollywood; appena un anno dopo viene infatti fortemente voluto da Steven Spielberg per un ruolo da protagonista nel secondo capitolo di Jurassic Park, Il mondo perduto.
Nel 1998 interpreta il ruolo che fu di Anthony Perkins in Psycho, remake dell’originale di Hitchcock, e nel 2000 è co-protagonista assieme a Jennifer Lopez dell’onirico The Cell: da quel momento partecipa ad una serie di film nel perfetto stile della commedia statunitense moderna, tanto che la stampa lo ha inserito nel cosiddetto “Frat Pack” insieme a Ben Stiller, Jack Black, Will Ferrell, Steve Carell ed i fratelli Owen e Luke Wilson. Sono di quegli anni le partecipazioni in Old School, Palle al balzo – Dodgeball, 2 single a nozze – Wedding Crashers e Ti odio, ti lascio, ti… con Jennifer Aniston, per il quale ha curato anche la sceneggiatura e produzione.
Negli ultimi anni è apparso nell’horror Freaky (2020) con Kathryn Newton e nella recente serie tv di Apple TV+ Bad Monkey.