È stato assegnato ieri, per la prima volta al Torino Film Festival, il Premio Virna Lisi, istituito dalla famiglia dell’attrice anconitana. La VII edizione ha visto assegnati due premi, Premio Virna Lisi 2023 a Greta Scarano e Premio Virna Lisi Giovane Rivelazione a Romana Maggiora Vergano.
«Virna Lisi è un’attrice che riusciva a muoversi nello spazio scenico in modo leggero, ma estremamente calcante» ha raccontato a Ciak la giovane interprete di C’è ancora domani, il film dei record diretto da Paola Cortellesi. «Cerco di prendere ispirazione dal suo modo di stare in scena, ma anche nella vita. Era una donna con una forte femminilità, sia dentro che fuori. Ricevere questo premo mi onora e mi dà grande energia».
Le due attrici sono state premiate nel corso di una cerimonia al Cinema Romano, con un talk condotto dal direttore artistico del TFF Steve Della Casa e da Laura Delli Colli (presidente SNGCI).
Virna Lisi. Diva e Antidiva, una mostra e un libro per omaggiarla
Nell’ambito del premio Virna Lisi sono state annunciate anche due novità dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, il CSC – Cineteca Nazionale e la Fondazione Virna Lisi. Tra queste la mostra Virna Lisi. Diva e Antidiva – una completa esposizione dedicata all’attrice proprio nella sua città d’origine, ideata da Mauro Tarantino e curata da Bruno Di Marino, e il volume Virna Lisi. Diva e Antidiva, un’ampia e raffinata pubblicazione illustrata dedicata all’attrice di origini jesine curata da Bruno Di Marino.
L’inaugurazione della mostra è fissata per il 15 dicembre, e sarà visitabile dal 16 dicembre 2023 al 5 maggio 2024 al Palazzo Bisaccioni di Jesi (AN).
La mostra si avvale della collaborazione di Rai Teche e del patrocinio del Ministero della Cultura, di Rai Marche, della Regione Marche e del Comune di Jesi.
Il volume a colori di 176 pagine, edito da Danilo Montanari Editore, uscirà il 15 dicembre in contemporanea con l’avvio della mostra.