Un Intercity speciale per il Taormina Film Festival 2024, intervista a Domenico Scida

Il Direttore Business Intercity di Trenitalia ci spiega l’iniziativa promossa per collegare Roma e la Sicilia 

Intercity di Trenitalia è quest’anno Main Partner del 70º Taormina Film Festival. Con il festival diretto da Marco Müller, in programma dal 12 al 19 luglio, Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS ha inaugurato una partnership che prevede uno speciale Intercity, totalmente brandizzato sia allesterno sia allinterno con i volti dei registi e degli attori più noti della storia del festival, collegare Roma e la Sicilia da luglio fino a settembre. Una vera e propria hall of fame” viaggiante, per ricreare la magia del grande schermo anche sulle rotaie. L’iniziativa, chiamata Un film lungo 70 anni”, è stata presentata lo scorso 4 luglio alla Stazione Termini di Roma alla presenza della Fondazione Taormina Arte Sicilia, dell’attrice Chiara Francini e dei vertici di Trenitalia. Tra questi, il Direttore Business Intercity Domenico Scida, che ci ha spiegato più nel dettaglio l’origine della partnership.

Come è nata questa iniziativa di collaborazione tra Trenitalia e il Festival del Cinema di Taormina?

Trenitalia è da sempre impegnata nel sostenere la cultura in tutte le sue forme. La partnership con il Taormina Film Festival ribadisce limpegno dellazienda a connettere le persone alle loro passioni, come il cinema e la cultura, promuovendo una modalità di viaggio sostenibile per raggiungere il territorio siciliano. Quello tra treno e cinema è un legame che ha radici antiche e per noi è stato naturale realizzare una partnership con una delle kermesse cinematografiche più importanti della storia italiana, ormai giunta alla sua 70° edizione.

Cosa troveranno i passeggeri all’interno di questo treno speciale e che percorso
farà?

Fino a settembre, lo speciale Intercity dedicato al Taormina Film Festival collegherà Roma alla Sicilia, attraversando le stazioni del Centro-Sud Italia. La livrea del treno è personalizzata con i ritratti degli attori e dei registi nazionali e internazionali più celebri. A bordo, gli interni delle carrozze sono decorati con ulteriori scatti e con i colori e le grafiche della mostra, creando un’esperienza immersiva per i passeggeri. A Messina il treno si dividerà per andare a Palermo e Siracusa, così da diffondere l’arte cinematografica nel modo più ampio possibile.

In che modo avete scelto gli scatti, le grafiche e gli ambienti che abbelliranno le
carrozze del treno?

Abbiamo scelto le immagini iconiche dei più grandi protagonisti della storia del cinema italiano e internazionale, partendo da Federico Fellini e altri importanti registi e attori, per raccontare i 70 anni della storia del Taormina Film Festival e portare la bellezza di questa manifestazione in giro per lItalia. Tutte le immagini – dagli scatti alle grafiche – presenti a bordo e sulla livrea del treno, sono dedicati al Festival per offrire non solo unesperienza da sogno” ai nostri passeggeri, ma anche per invogliarli a raggiungere il Festival viaggiando in treno, mezzo green per eccellenza.

Quale legame si può creare tra il cinema e l’esperienza di viaggio in treno? Cosa
attende i viaggiatori che sceglieranno di vivere questa esperienza?

Era il 1886 quando, a Parigi, una locomotiva sembrò uscisse dallo schermo per raggiungere in platea il pubblico. Ed è proprio così che è nato il cinema. Da unidea dei fratelli Lumière, con la proiezione di 50 secondi de Larrivo di un treno alla stazione di La Ciotat”. Oggi il cinema fa parte delle nostre vite, ci arricchisce e continua ancora a stupirci. E, insieme al treno, permette alle persone di viaggiare attraverso storie e luoghi da scoprire. Con il nostro speciale Intercity vogliamo garantire ai nostri passeggeri un viaggio allinsegna del comfort e della sostenibilità. Raggiungere la Sicilia con Intercity, inoltre, darà la possibilità di beneficiare di una riduzione del 10% sul costo del biglietto di ingresso del Taormina Film Festival e di qualunque manifestazione in programma allinterno degli eventi programmati dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia.

Add to Collection

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.