50 anni di grande storia del cinema attraverso le musiche più suggestive delle colonne sonore dei film, il 17 luglio il Taormina Film Festival ospita Note di celluloide, il concerto dell’Ensemble “Suoni del Sud” sui brani di grandi maestri come Nino Rota, Ennio Morricone, Nicola Piovani, Piero Piccioni e altri.
La proiezione al Teatro Antico in anteprima italiana del film The Surfer sarà preceduta da una immersione nel mondo delle più straordinarie musiche tratte dai film nella Villa Comunale di Taormina. Note di celluloide è l’evento, organizzato con l’Assessorato dei beni culturali e dell’identità siciliana della Regione Siciliana.
Le sinfonie composte da grandi maestri come Piero Piccioni, vincitore del David di Donatello nel 1975 per le musiche di Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto e Nastro d’argento nel 1963 per Salvatore Giuliano, Ennio Morricone, premio Oscar nel 2016 per la Miglior colonna sonora per The Hateful Eight e autore delle pluripremiata e indimenticabili composizioni che hanno accompagnato film come C’era una volta in America, Mission, Gli intoccabili e Nuovo Cinema Paradiso, Nicola Piccioni, premio Oscar nel 1975 per Il padrino – Parte II e nel 1977 David di Donatello per il miglior musicista per Il Casanova, e Nicola Piovani, premio Oscar nel 1999 per le musiche de La vita è bella e più volte vincitore del David di Donatello per Ginger e Fred, Caro diario, La stanza del figlio e I fratelli De Filippo, rievocheranno le suggestioni di straordinarie opere cinematografiche.