Cow e Sempre più bello

IN QUESTA PAGINA:

  • La regista Andrea Arnold incontra il pubblico durante la presentazione del suo nuovo film Cow
  • Il cast di Sempre più bello saluterà gli spettatori all’Auditorium Concliazione

 

COW

Regia di Andrea Arnold. Cow. Genere Documentario – Gran Bretagna, 2021, durata 94 minuti

Alle ore 16.30 all’Auditorium della Conciliazione verrà proiettato Cow di Andrea Arnold. La regista britannica incontrerà il pubblico e terrà una masterclass organizzata insieme all’Associazione Culturale Red Shoes, organizzazione fondata dalla giornalista e critica cinematografica Anna Maria Pasetti che modererà l’incontro con la cineasta. Una voce fuori dal coro nel cinema contemporaneo, cult e modello per la nuova generazione di autrici e autori, Andrea Arnold è una delle registe più apprezzate e celebrate dell’ulimo decennio. L’incontro che la regista terrà al festival, sarà l’occasione per fare luce sulle narrazioni e sui temi ricorrenti che si possono trovare nel suo lavoro. Riguardo il suo nuovo film ha dichiarato: “Questo film è un tentativo di considerare le mucche. Per avvicinarci a loro. Per vedere sia la loro bellezza che la sfida della loro vita. Non in modo romantico ma in modo reale. È un film sulla realtà di una vacca da latte e che riconosce il suo grande servizio per noi. Quando guardo Luma, la nostra mucca, vedo tutto il mondo in lei.”

 

SEMPRE PIU’ BELLO

Regia di Claudio Norzi. Cast Ludovica Francesconi, Giancarlo Commare, Jozef Gjura, Gaja Masciale, durata 112 minuti

Esattamente 12 mesi dopo l’uscita del primo capitolo – Sul più bello – arriva ad Alice nella Città Sempre più bello, l’ultimo episodio della saga dramedy dedicata ai più giovani e portata al successo dalla Eagle Pictures.. Un lavoro lungo un anno che la produzione, in piena pandemia, è riuscita a realizzare coinvolgendo giovani e promettenti attori italiani diretti prima da Alice Filippi (’78 – Vai piano ma vinci) – candidata ai David di Donatello per la categoria Miglior Regista Esordiente – e nei successivi due episodi da Claudio Norza (“Baciati dall’amore”, “Alex & Co.”, “Penny on M.A.R.S.”). Saluteranno il pubblico dell’Auditorium alle 20.30 la protagonista Ludovica Francesconi – che nel film, veste i panni della giovane e coraggiosa Marta – affiancata dal resto del cast composto da Giancarlo Commare, Drusilla Foer, Gaja Masciale, Jozef Gjura, Jenny De Nucci, Diego Giangrasso e Giuseppe Futia. Presenti anche i registi Alice Filippi e Claudio Norza, gli sceneggiatori Roberto Proia e Michela Straniero e Alfa. Il cantante genovese dopo aver firmato la title track “Sul più bello” (brano di grande successo, con oltre 5 milioni di visualizzazioni su Youtube) torna di nuovo come autore dell’inedito “Serenata” che accompagna la conclusione di questo racconto cinematografico in tre atti.

Sinossi

Marta ce l’ha fatta e torna a respirare, il trapianto ai polmoni è riuscito. Al risveglio Gabriele è accanto a lei, e insieme decidono di andare a convivere in una casa tutta nuova, solo per loro. Orfani della stravaganza di Marta, Jacopo e Federica si dedicano così alla ricerca di nuovi coinquilini. Tutto sembra procedere per il meglio, ma improvvisamente la malattia della ragazza si ripresenta. La situazione si complica drammaticamente. Marta viene ricoverata d’urgenza. Tutti i suoi amici, preoccupati da questa ennesima ricaduta si riuniscono in ospedale in attesa di notizie da Dario, ormai fidato medico che la ha in cura. Gabriele, disperato, cerca di ricontattare l’austera e schiva nonna di Marta, con cui la ragazza non ha più rapporti da molti anni. In questo momento in cui la vita della giovane è appesa a un filo, sembrerebbe essere lei l’unica a poter decidere del suo destino…

Add to Collection

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.