HomeCiak In MostraCiak In Mostra 2023Die Theorie von Allem di Timm Kröger

Die Theorie von Allem di Timm Kröger

DIE THEORIE VON ALLEM

Venezia 80 – In concorso

Germania, Austria, Svizzera, 2023 Regia Timm Kröger Interpreti Jan Bülow, Olivia Ross, Hanns Zischler, Gottfried Breitfuss, David Bennent, Philippe Graber Durata 118’

Alberto Barbera ha invitato tutti a tenerlo d’occhio, definendolo la «grande sorpresa» di questo Venezia 80. Si chiama Die Theorie von Allem (La teoria del tutto per i meno germanofoni) ed è il secondo lungometraggio diretto dal giovane regista tedesco Timm Kröger, che già nel 2014 qui al Lido aveva attirato l’attenzione con il suo film d’esordio, Zerrumpelt Herz (The Council of Birds), presentato alla Settimana della Critica di Venezia 71. E se le ottime premesse del direttore artistico («un vero esempio di nuove vie al cinema») non fossero abbastanza sufficienti, forse lo saranno le parole dello stesso Kröger, che nelle note di regia racconta così l’ispirazione avuta per il film: «sono stato attratto da un amalgama strano e divertente, come se Hitchcock e Lynch facessero l’amore sulla moquette della hall di un vecchio hotel». Un thriller onirico, potremmo azzardare a definirlo, anche se l’etichetta, in questi casi, non risulta di fondamentale importanza.
Ciò che sappiamo è che la trama ci porta sulle Alpi svizzere del 1962, dove lo scienziato Johannes Leinert si è recato per prender parte ad un importante convengo di fisica. Le cose cominciano a farsi strane alla scomparsa di un collega che avrebbe dovuto esporre una rivoluzionaria teoria di meccanica quantistica, fino a precipitare nell’ambiguità di fronte al ritrovamento del corpo di un altro scienziato. Tra indagini d’omicidio, formule fisiche e attrazioni incontrollabili, seguiamo Leinert entrare in un vortice sinistro fatto di falsi ricordi e veri incubi, con un oscuro mistero che rimbomba nascosto sotto la montagna. È la tragica storia di un genio incompreso, o stiamo assistendo alle allucinazioni paranoidi di un pazzo con turbe ossessive? Lo scopriremo vedendolo. O forse no.

Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments

Add to Collection

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.