Domenica 1 Settembre 2020

Il film di oggi: “Paolo Conte, Via con me” di Giorgio Verdelli

È un viaggio avventuroso quello di Giorgio Verdelli, regista del documentario Paolo Conte, Via con me presentato oggi al Lido. «Devo essere sincero – ha detto il regista – non è stata una mia idea. Ma “tutto un complesso di cose” che mi hanno portato a raccontare un mito assoluto della musica. L’idea di base è della sua manager, Rita Allevato, poi la simpatia nata da un’intervista che avevo fatto molti anni prima ha fatto il resto». Il documentario contiene molto materiale realizzato ex novo e filmati di repertorio mentre la voce narrante è di Luca Zingaretti. Una Fiat Topolino color amaranto invece è il mezzo per viaggiare tra canzoni e frammenti di concerti a partire da quello di Caracalla del 2018, quando sono cominciate le riprese del film. 

«Credo che ad Alberto Barbera questo film sia piaciuto proprio perché non è un documentario in senso stretto ma segue una narrazione e ha molti materiali nuovi», ha detto Verdelli. In Paolo Conte, Via con me ci sono le parole di Roberto Benigni, Stefano Bollani, Francesco De Gregori, Pupi Avati, Caterina Caselli e di molti altri. «Il fatto di essere napoletano – ha spiegato il regista – mi ha in qualche modo favorito. Paolo Conte ha una passione per la città e per un certo tipo di cultura musicale che avevamo scoperto di avere in comune già prima di avere l’idea del film». Verdelli ha così convinto l’artista a fare l’attore per una serie di inquadrature ed è riuscito a inserire nel film brani che non suonava più dal vivo da oltre vent’anni. «La sobrietà di Paolo Conte – ha concluso Verdelli – lo ha reso una persona preziosa. Un autentico mito».

B.C.

PAOLO CONTE, VIA CON ME
Italia, 2020 Regia Giorgio Verdelli Interpreti Paolo Conte, Roberto Benigni, Vinicio Capossela, Caterina Caselli, Francesco De Gregori, Stefano Bollani, Giorgio Conte, Pupi Avati, Luisa Ranieri, Luca Zingaretti Durata 100′

Add to Collection

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.