HomeCiak In Mostra 2024Beetlejuice Beetlejuice, la Mostra apre nel segno di Tim Burton

Beetlejuice Beetlejuice, la Mostra apre nel segno di Tim Burton

«Sono entusiasta. Significa molto per me avere la prima mondiale di questo film alla Mostra di Venezia». Parola di Tim Burton, che al festival è legato a doppio filo. Era infatti il 1993 quando Nightmare Before Christmas venne portato in Laguna dall’allora direttore Gillo Pontecorvo, mentre nel 2004 toccò invece a Marco Müller accogliere La sposa cadavere. Entrambe opere in animazione stop-motion, preludio di quel Leone alla carriera che lo stesso Müller consegnò al regista di Burbank nel 2007, ad appena 49 anni. Oggi ne ha 66 e apre l’81ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica con il sequel di un film che girò quando ne aveva 30.

La storia originale contava di una sfortunata coppia di sposini che, poco dopo avere preso possesso di una bella dimora nella campagna americana, decedono in un incidente. Si ritrovano spettri a infestare la loro casa, entrata nel mentre in possesso di una fastidiosa famiglia di New York. I fu coniugi chiedono così aiuto a un esorcista per viventi, lo spiritello porcello Beetlejuice. L’unica a sapere cosa sta succedendo è la figlia dei subentrati, la molto dark Lydia, interpretata da Winona Ryder, allora come oggi. A rimettere insieme la famiglia Deetz è naturalmente un decesso, che riunisce tre generazioni nella vecchia casa di Winter River. In tutti questi anni Lydia non è mai stata abbandonata da Beetlejuice e sua figlia Astrid, interpretata da Jenna Ortega, che dalla madre ha ereditato il carattere tenebroso, saprà presto di cosa è capace il fastidioso trapassato. Ci aspetta un primo red carpet eccezionale.

Accanto a Burton vedremo sfilare al Palazzo del Cinema Monica Bellucci, che nel film interpreta la sensuale trapassata Delores, un’antica fiamma del dispettoso spirito interpretato da Michael Keaton. E poi Catherine O’Hara, Justin Theroux, Willem Dafoe. «Beetlejuice Beetlejuice è l’atteso ritorno di uno dei personaggi più iconici del cinema di Tim Burton» ha dichiarato il direttore Alberto Barbera quando ha annunciato il film d’apertura di questa edizione. «Ma anche la felice conferma dello straordinario talento visionario e della maestria realizzativa di uno dei più affascinanti autori del suo tempo. La Biennale di Venezia è onorata e fiera di poter ospitare la prima mondiale di un’opera che è una sorprendente altalena di immaginazione creativa e trascinante ritmo allucinatorio». «Negli anni ci sono state molte ipotesi su come far tornare Beetlejuice» ha recentemente raccontato Tim Burton parlando della genesi di questo sequel. «Doveva andare alle Hawaii, nello spazio, e non so dove altro. Semplicemente non è mai successo. Pensavo che Dumbo sarebbe stato il mio ultimo film, ma sul set di Mercoledì ho ritrovato un entusiasmo perduto. Così ho esposto agli sceneggiatori della serie, Alfred Gough e Miles Millar, cosa avevo in mente per Beetlejuice».

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments

Add to Collection

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.