Le parole dei protagonisti
Toni Servillo: «Il tempo che condividono sorvegliati e i sorveglianti ha la stessa natura straziante. Ti sembra enorme senza fare nulla. Passa il tempo in un modo che possono impazzire gli uni e gli altri».

Sabina Guzzanti: «La democrazia si fonda sull’uguaglianza, non sulla legalità» Presentazione film Spin Time. Che fatica la democrazia!

Tim Roth: «Il cinema è un’operazione catartica. Noi attori affrontiamo le grandi questioni in modo temporaneo, possiamo immergerci e poi uscirne rapidamente. Il lusso dell’attore è un po’ questo».

Un premio ad Andrea Scrosati (COO Fremantle) per la crescita dell’audiovisivo italiano nel mondo

È stata Maria Pia Calzone a premiare ieri Andrea Scrosati, attuale COO di Fremantle ed ex Evp Programming di Sky, per «aver contribuito a migliorare il posizionamento dell’Italia nella realtà mondiale dell’audiovisivo». Si devono a Scrosati produzioni come Gomorra – La serie e The Young Pope, o i film È stata la mano di Dio, di Paolo Sorrentino, e America Latina dei gemelli D’Innocenzo, in gara a Venezia 78.
La premiazione è giunta al termine di un panel organizzato a margine di Venezia 78 da ITTV The Italian Tv Festival, dal titolo: Dal libro allo schermo. Cosa cercano i produttori, a cui hanno partecipato tra gli altri, oltre a Scrosati, anche Nils Hartmann, Senior Director Original Productions Sky Italia, Maria Pia Ammirati, direttore di Raifiction, e lo scrittore, regista e sceneggiatore Donato Carrisi.
Oggi ci sono le aste sui diritti prima che i libri escano – ha sottolineato Scrosati – Gli studios hanno vagonate di opzioni, congelando di fatto le storie». «Sky ha scelto titoli come Romanzo Criminale e Gomorra perché erano già un marchio – ha aggiunto Hartman – e avevamo bisogno di qualcosa riconoscibile già dal titolo, ma oggi non è più così». «Oggi una grande quantità di scrittori italiani – ha spiegato Ammirati – sono riconvertibili nella serialità del cinema e della tv. Il rapporto di osmosi è straordinario». «E se c’è continuità tra romanzo e serie – ha evidenziato Carrisi – il pubblico lo apprezza».
Di Tiziana Leone
Filming Italy Best Movie
Giornata di premiazione per Filming Italy Best Movie, il riconoscimento assegnato ai titoli e alle serie TV italiane ed internazionali ed anche ai migliori talent – oltre che all’industry e professional – dell’ultima stagione cinematografica.
Tra i premiati, presenti al Lido, Gabriella Pession, Vittorio Storaro, Antonio Banderas, Andrea Bocelli, Nina Zilli, Il Volo, Cochi Ponzoni, Can Yaman, Rafael Cebrián, Diane Kruger, Darko Perić, Jaime Lorente, Carlo Verdone, Vittoria Puccini, Alessandro Haber, Greta Scarano, Sarah Felberbaum, Chiara Francini, Valeria Golino, Anna Valle, Susanna Nicchiarelli, Donatella Finocchiaro, Gabriele Muccino, Elio Germano, Alba Rohrwacher, Gabriele Salvatores, Francesco Bruni, Sidney Sibilia, Alex Infascelli, Walter Veltroni, Giorgio Diritti, Lodo Guenzi, Sara Lazzaro, Katia Follesa, Luca Bernabei, Angelo Spagnoletti, Evgenia Markova.

