Il ruolo decisivo di Cartoons on the Bay

Dopo la pandemia, in tutto il mondo l’abitudine a vedere film in sala si è attenuata. Di conseguenza, il ruolo dei grandi festival come supporto per la scoperta di titoli e autori di qualità, che spingano la gente ad andare al cinema, è cresciuto. Tanto più è importante questo ruolo quando nel panorama delle grandi rassegne internazionali si occupa uno spazio legato a un genere amatissimo e in grado di suscitare grandi passioni: l’animazione. In questo senso, va dato atto ai responsabili di Cartoons On the Bay di aver svolto in modo efficace questo presidio anche negli ultimi anni, quando tutto è diventato più difficile. E invece le giornate pescaresi (e in inverno anche quelle dell’Aquila), hanno saputo tenere viva l’attenzione a tutte le diverse declinazioni dell’arte dei cartoon e dell’animazione, spaziando tra i generi e le forme espressive, affollando gli incontri di star del settore ed esperti, e arricchendo il programma con anteprime di richiamo assoluto. Non fa eccezione l’edizione che si apre oggi, che anzi rappresenta un’oggettiva, ulteriore crescita di impegno, contenuti, volti, spunti, anteprime. Un aiuto al settore, una vetrina per il Made in Italy in un contesto sempre più internazionale e un’occasione per gl appassionati di vivere per quattro giorni a contatto con i propri beniamini e le proprie passioni. Per questo, Ciak ha scelto di raccontare Cartoons On The Bay con un giornale digitale quotidiano che si candida a diventare la voce e il cuore della narrazione di questo grande festival.

Add to Collection

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.