Vinicio Marchioni, Lino Guanciale e Marina Rocco sono i protagonisti dei tre cortometraggi realizzati dagli studenti di Mini FilmLab, il workshop dedicato ai giovani cineasti presentato da Mini in collaborazione con OffiCine (il progetto culturale nato dalla collaborazione di Anteo spazioCinema e Istituto Europeo di Design). Durante il percorso formativo, tre troupe di aspiranti film-maker hanno affrontato ogni fase della realizzazione dei corti, dalla stesura del soggetto fino alla post-produzione, per portare sul grande schermo un perfetto mix di passione e divertimento con storie di tutti i giorni, fresche e ironiche.

Marchioni, presto in sala con Drive Me Home, è un uomo affetto da problemi di cuore che deve proteggersi dalle emozioni forti nel corto Battiti, diretto da Michele Bizzi. Lino Guanciale, già protagonista della popolare serie Tv La porta rossa e recentemente al cinema con il divertente Arrivano i prof, è al centro della scena in Pepitas per la regia di Alessandro Sampaoli. Il cortometraggio racconta la storia di Andrea, un giovane precario che di giorno vive con la madre e la simpaticissima nonna (Ariella Reggio) mentre di notte si trasforma in una trasgressiva drag queen.

Smessi i panni della dolce e svampita Stefania di Tutti pazzi per amore, Marina Rocco diventa Laura, una ragazza alle prese con il sedile di un’automobile dai poteri misteriosi, in
Tutta colpa di Rocky con Yassen Genadiev dietro la macchina da presa. I tre corti, realizzati sotto la Supervisione Artistica di Silvio Soldini, autore di Il colore nascosto delle cose e Il
fiume ha sempre ragione, saranno presentati in anteprima assoluta al Festival del Cinema di Tavolara, in programma dal 17 al 22 luglio a Porto San Paolo in Sardegna.