Nel fine settimana appena trascorso non sono stati i trucchi di magia di Now You See Me 2 o le battaglie fantasy di Warcraft-L’inizio ad impressionare il pubblico, bensì le inquietanti presenze dell’horror The Conjuring-Il caso Enfield. L’atteso sequel del film del 2013, ancora diretto da James Wan, ha vinto il weekend d’esordio, grazie anche ad una distribuzione non proprio da horror di nicchia (è presente in 3343 sale), con un incasso di 40.3 milioni di dollari (in assoluta sintonia con gli incassi del prototipo che tre anni fa aprì con 41.8 milioni). In tutto il mondo ha raccolto altri 50 milioni e il totale complessivo ammonta già a 90 milioni (ampiamente recuperati i 40 milioni del budget).
Il fantasy Warcraft-L’inizio, adattamento cinematografico del videogioco Warcraft: Orcs & Humans, conquista la seconda posizione ma con un incasso (24.3 milioni di dollari) decisamente anonimo date le premesse (è l’adattamento di uno dei giochi più famosi di tutti i tempi) e i soldi investiti nel progetto da Legendary Pictures e Universal Pictures (il solo budget di produzione ammonta a 160 milioni di dollari). Fuori dai confini nordamericani, però, le cose cambiano radicalmente e il film di Duncan Jones è già a quota 286 milioni (144 dei quali provengono dalla sola Cina).
Now You See Me 2, la terza importante new entry della settimana, occupa il gradino più basso del podio con 23 milioni di dollari. Questa seconda avventura dei maghi-truffatori ha incassato poco meno del primo episodio (che nel 2013 esordì con 29 milioni ma poi ebbe una tenuta straordinaria fino a raggiungere i 117 milioni casalinghi e i 350 worldwide) e complessivamente è a 45 milioni.
Scivolone per Tartarughe Ninja: Fuori dall’Ombra che passa dalla prima alla quarta posizione in soli 7 giorni (con un calo del 60 % circa) per un incasso settimanale di 14.8 milioni e 61 complessivi. In tutto il mondo sono 116 i milioni incassati e il prosieguo della serie ora sembra davvero essere a rischio (ricordiamo che il film prodotto, tra gli altri, da Michael Bay è costato 135 milioni escluso il marketing).
Quinta posizione per X-Men: Apocalisse con 10 milioni e 136 casalinghi. Il sesto film sugli uomini-mutanti (spin-off esclusi) non è e non sarà il più visto del franchise, ma con 478 milioni di dollari incassati worldwide si può comunque considerare un buon successo per la 20th Fox. Sesta posizione, e buon risultato complessivo, per Io prima di te che raccoglie altri 9.2 milioni e si porta a 36.2 casalinghi e 55.2 in tutto il mondo. Angry Birds-Il film è settimo con 6.7 milioni (in casa è vicinissimo ai 100 milioni, mentre a livello internazionale è a 312 milioni). Ottava piazza per Alice attraverso lo specchio con 5.5 milioni (62 totali). Nonostante discreti incassi internazionali (è a 213 milioni complessivi), il film di James Bobin è ormai destinato ad essere uno dei più pesanti flop dell’estate americana. Nona posizione per Captain America: Civil War con 4.3 milioni, 396.8 casalinghi e 1.142 miliardi complessivi (il cinecomic dei fratelli Russo difficilmente riuscirà ad insidiare la terza posizione occupata da Iron Man 3 nella classifica generale del Marvel Cinematic Universe). Chiude la classifica Il libro della giungla con 2.7 milioni e 352.6 totali (909 worldwide).