Colorado Film acquisisce i diritti per un progetto sulla vicenda delle Bestie di Satana

Dai due libri “L’Inferno tra le mani, la mia storia nelle Bestie di Satana” e “Il più bel trucco del diavolo”

0
Bestie di Satana Colorado film
“Il più bel trucco del diavolo”, copertina del libro di Gianluca Herold

Colorado Film, società del Gruppo Rainbow, ha opzionato i diritti per l’adattamento di due libri che raccontano uno dei più oscuri fatti di cronaca degli anni ’90: le Bestie di Satana. “L’Inferno tra le mani, la mia storia nelle Bestie di Satana” (Piemme, 2011) scritto dallo stesso Mario Maccione e a cura di Stefano Zurlo, giornalista e scrittore, e “Il più bel trucco del diavolo” (Rizzoli 2025) scritto da Gianluca Herold, traduttore, consulente editoriale e contributor di varie riviste, sono i due testi che raccontano la vicenda del gruppo di serial killer e satanisti italiani della provincia di Varese che si rese responsabile di induzione al suicidio e di vari omicidi.

LEGGI ANCHE: Rainbow acquisisce i diritti di Game of Gods

Le Bestie di Satana

La vicenda delle Bestie di Satana (nata nel Nord Italia nella seconda metà degli anni ’90 e protrattasi fino al 2004), riguarda un gruppo di giovani e la loro discesa verso l’inferno. Il caso ebbe una importante eco anche all’estero. Nel 2007 una sentenza della Corte di Cassazione ha ritenuto i membri del gruppo responsabili degli omicidi di Mariangela Pezzotta, Chiara Marino, Fabio Tollis e del relativo occultamento di cadavere, nonché del suicidio indotto di Andrea Bontade.

“L’inferno tra le mani: la mia storia nelle Bestie di Satana” di Mario Maccione

“L’inferno tra le mani: la mia storia nelle Bestie di Satana” è l’autobiografia di Mario Maccione curata dal giornalista Stefano Zurlo, che racconta la sua esperienza all’interno della setta satanica nota come Bestie di Satana. Il libro inizia con una descrizione degli eventi inquietanti dell’infanzia di Maccione, seguendo il suo progressivo coinvolgimento in pratiche oscure e rituali esoterici. Maccione descrive incubi, visioni e catene spiritiche, spesso influenzate dall’uso di droghe come cocaina, allucinogeni e LSD. Il libro racconta di prove di coraggio estreme, messe nere e orge, ambientate anche nel centro di Milano.

Il racconto raggiunge il suo apice con il duplice omicidio di Fabio Tollis e Chiara Marino nel gennaio 1998, per cui Maccione è stato condannato, e continua fino al 2004 con la morte di Mariangela Pezzetta, la terza vittima ufficiale della setta. Il libro fa anche riferimento a numerosi suicidi e morti anomale che potrebbero essere collegati alla banda satanica.

“Il più bel trucco del diavolo”

“Il più bel trucco del diavolo” di Gianluca Herold è un romanzo di scavo che racconta la storia di Andrea Volpe, figura centrale nel caso delle Bestie di Satana. Volpe, conosciuto per la sua partecipazione a quattro brutali omicidi, si confida per la prima volta in queste pagine. Il libro ripercorre la sua vita, un viaggio nel male assoluto usando la voce stessa di Volpe e di chi ha incrociato il suo destino.

Il lavoro di sviluppo sulla trasposizione di questa storia è già cominciato, con l’obiettivo di dar vita ad un racconto che porterà il pubblico al centro di una delle azioni criminali più inquietanti del nostro tempo, esplorando le profondità della mente umana e il confine tra credenze distorte, violenza e manipolazione psicologica.

La produzione è di Colorado Film in collaborazione con Nebraska. La regia sarà affidata a Francesco Carrozzini (Franca: Chaos and Creation, The Hanging Sun, Supersex) e firmeranno la sceneggiatura Ludovica Rampoldi (Gomorra, Il Traditore, Bad Guy) e Alessandro Fabbri (Il re, Citadel: Diana).