The Last of Us 2, gli autori: «Abbiamo spostato l’asticella più in alto»

La seconda stagione della serie è disponibile su Sky e NOW dal 14 aprile

0
The Last of Us 2

L’attesa dei fan di The Last of Us è finita: dal 14 aprile potranno finalmente vedere gli episodi della seconda stagione su Sky e NOW. Ispirata al celebre videogioco sviluppato da Naughty Dog per PlayStation, scritta e prodotta esecutivamente da Craig Mazin e Neil Druckmann, la serie, disponibile in contemporanea assoluta con gli Stati Uniti, riprende la storia cinque anni dopo la fine della prima stagione.

In questo secondo capitolo Joel (Pedro Pascal) ed Ellie (Bella Ramsey) saranno trascinati in un conflitto fra di loro e contro un mondo persino più pericoloso e imprevedibile di quello che si erano lasciati alle spalle. Nei sette episodi, oltre al duo di protagonisti tornano Gabriel Luna, che interpreta Tommy, e Rutina Wesley nel ruolo di Maria. Le new-entry nel cast sono invece Kaitlyn Dever che vestirà i panni di Abby, una combattente addestrata e determinata a perseguire un obiettivo personale, Isabela Merced nel ruolo di Dina, compagna di viaggio e non solo di Ellie, Young Mazino in quello di Jesse, leader della comunità di Jackson, Ariela Barer interpreterà Mel, Tati Gabrielle sarà Nora, Spencer Lord vestirà i panni di Owen, Danny Ramirez sarà Manny e Jeffrey Wright interpreterà Isaac, leader militare con un ruolo chiave nel conflitto. Mentre Catherine O’Hara sarà la guest star nei panni di un personaggio misterioso, su cui la stessa HBO ha mantenuto il più stretto riserbo.

LEGGI ANCHE: The Last of Us 2, prima foto con Bella Ramsey, Isabela Merced e Young Mazino

The Last of Us 2
Bella Ramsey (21 anni) in The Last of Us 2

La nuova stagione di The Last of Us segue la narrazione del videogioco a cui è ispirata, con Ellie e Joel che si sono stabiliti a Jackson, nel Wyoming, dove vivono in una comunità fortificata. Ma la loro quotidianità viene interrotta da un evento drammatico che costringe Ellie ad abbandonare la sicurezza della città per cercare giustizia. Nel suo viaggio la protagonista finirà nei territori controllati da gruppi ostili, incontri che la costringeranno a confrontarsi con il peso delle sue decisioni. «Alcuni dettagli della trama saranno adattati per la televisionehanno avvisato gli autori -. La durata e l’intensità dei nuovi episodi saranno superiori, un episodio in particolare, sarà più lungo della media, con una struttura cinematografica. Sicuramente spingeremo in avanti anche la tecnologia, abbiamo imparato molto, soprattutto per quanto riguarda gli infetti e il modo in cui migliorare le scene con loro. Abbiamo continuato a spostare l’asticella sempre più in alto. Era la nostra chiamata alle armi». A subire uno sviluppo particolare sarebbe il destino di Joel che nella serie potrebbe portare a importanti e interessanti variazioni per ampliare il percorso del personaggio rispetto a quanto accade nel videogioco.

«Tutto questo è iniziato come un piccolo progetto studentesco – ha sottolineato Neil Druckmann -. Si è trasformato in un videogioco e ora è questo incredibile show televisivo. Sono incredibilmente grato di far parte di questo viaggio. Sento forte la pressione di dover superare le aspettative dei fan, ma cerco di non farmi prendere troppo dallo stress, perché abbiamo amato molto ciò che abbiamo realizzato, volevamo fare qualcosa di cui, ancora una volta, essere orgogliosi e che rendesse giustizia al gioco che l’ha preceduto».

Il successo di The Last of Us negli Stati Uniti è stato immediato, grazie ai 4,7 milioni di telespettatori per il primo episodio, è diventato il debutto più importante dopo House of the Dragon, mentre con gli 8,2 milioni per il finale di stagione detiene il titolo attuale di maggior audience in giornata. Gli showrunner, hanno già discusso la possibilità che la serie non si fermi qui, ma vada ben oltre, estendendosi per almeno altre tre stagioni. «La parte II del videogioco ha una trama estesa, che potrebbe richiedere più stagioni, per essere raccontata completamente» ha ammesso Mazin. A pochi giorni da debutto dei nuovi episodi, infatti, HBO ha confermato la messa in sviluppo di una terza stagione.