The Last of Us: Rewatch & Survive, oltre mille fan per l’evento a Milano

Due giorni di community tra proiezioni, panel e anteprime esclusive per accogliere l'arrivo della seconda stagione, dal 14 aprile su Sky

0

A meno di una settimana dall’arrivo su Sky della seconda stagione di The Last of Us, a Milano si è tenuto l’evento The Last Of Us: Rewatch & Survive, organizzato da Sky e NOW in collaborazione con Billboard Italia. Un’esperienza immersiva (il nome dell’evento gioca con il titolo del quinto episodio della prima stagione Endure and Survive) che ha trasportato i fan direttamente nelle atmosfere desolate e intense della serie HBO ispirata all’iconico videogioco PlayStation.

LEGGI ANCHE: The Last of Us 2, teaser trailer e poster

Sabato 5 e domenica 6 aprile, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci ha accolto oltre 1000 partecipanti per due giornate fitte di contenuti: dalle proiezioni integrali degli episodi della prima stagione a incontri, talk, momenti musicali e attività fotografiche con cosplayer. Durante l’evento, il pubblico ha potuto anche assistere in anteprima esclusiva a una scena della seconda stagione, in arrivo il 14 aprile su Sky e in streaming su NOW. Dopo la proiezione di ciascuno degli episodi della prima stagione, tanti content creator e talent hanno raccontato le loro esperienze col videogioco e si  sono confrontati con il pubblico sull’adattamento TV firmato Craig Mazin e Neil Druckmann.

The Last of Us: Rewatch & Survive, i panel dei content creator

Sabato si è aperto con il panel “Il potere del cinema e dello storytelling”, con Mr. Marra e il collettivo ArteSettima, che hanno discusso il valore narrativo dell’universo di The Last of Us. A seguire, Camilla Boniardi e Guglielmo Scilla hanno commentato il toccante episodio dedicato a Bill e Frank nel talk “Tra vivere e sopravvivere: l’amore in The Last of Us”. La giornata si è conclusa con “Dietro le voci di The Last of Us”, che ha visto la partecipazione di Maurizio Merluzzo e dei doppiatori Arianna Vignoli e Lorenzo Scattorin (voce storica di Joel), offrendo uno sguardo privilegiato sul lavoro di localizzazione e doppiaggio.

Domenica si è aperta con il format “The Last of Us: come ca**o hanno fatto?”, con Victor Laszlo e la crew dei Slimdogs, che hanno svelato curiosità e dettagli del making of. Himorta ha moderato il panel “The Last of Us: dal videogioco alla serie”, in cui Pow3r e Machedavvero hanno commentato i momenti più intensi del settimo e ottavo episodio. Infine, Diego Naska e Alessio Stigliano hanno guidato l’incontro “The Last of Us: quando la musica racconta”, un’analisi della colonna sonora culminata in una performance acustica di Naska.

Ad arricchire l’esperienza, anche i celebri burger di Mocho e di Meat Crew, serviti durante le pause tra un panel e l’altro.