Oggi, venerdì 7 febbraio, in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo istituita nel 2017 dal Miur, Il ragazzo dai pantaloni rosa torna nei cinema di tutta Italia, a prezzo ridotto. Il film, uscito nelle sale nel novembre del 2024 – e a oggi il titolo italiano più visto dello scorso anno – diventa così protagonista di due importanti eventi di sensibilizzazione, il primo dei quali anticipato dal *Flashmob Antibullismo* organizzato dai ragazzi del Liceo Scientifico “Ignazio Vian” di Bracciano di fronte a Piazza Montecitorio alle ore 9.45, dove indosseranno i pantaloni rosa in onore di Andrea e del film. Che verrà poi proiettato, alle ore 10,30, presso l’Auletta dei Gruppi della Camera dei deputati Devis Dori, deputato di AVS primo firmatario della legge 70/2024 contro il Bullismo.
Le foto del Flashmob
E se gli studenti del Liceo dove insegna Teresa Manes, coraggiosa madre di Andrea, che interverrà nel dibattito insieme al professor Ernesto Caffo, presidente di ‘Telefono azzurro’ e a Roberto Proia sceneggiatore e produttore di Eagle Pictures, parteciperanno con loro alla visione e al dibattito, il secondo appuntamento è alle 20:00 con l’evento live in programma allo UCI Porta di Roma, dove Eagle Pictures ripropone il film al cinema portando sul palco i protagonisti di una incredibile avventura cinematografica e umana, con Manes e Proia sono attesi Claudia Pandolfi, Samuele Carrino, Sara Ciocca, Andrea Arru e Corrado Fortuna.
Un incontro al quale si potrà assistere in diretta streaming da oltre 300 cinema che proietteranno il film nella serata di oggi.
LEGGI ANCHE: Il ragazzo dai pantaloni rosa, la recensione del film tratto dalla storia vera di Andrea Spezzacatena
Ma a parlare di bullismo è anche Super!, il brand di intrattenimento di Paramount Italia dedicato a bambini e ragazzi, che in associazione con la “FARE X BENE”, attiva sul territorio nazionale da oltre 14 anni, programma una serie di clip con la creator Iris Di Domenico per affrontare con il pubblico più giovane i temi del bullismo, del cyberbullismo e della violenza di genere.
All’interno delle clip, registrare presso La Città dei Bambini e dei Ragazzi di Genova, i partecipanti saranno invitati a creare dei “Codici Ninja”, ispirati ai valori fondamentali delle celebri Tartarughe Ninja: lealtà, coraggio, collaborazione e determinazione.
La partecipazione della Città dei Bambini e dei Ragazzi al progetto rientra nella più ampia collaborazione tra Costa Edutainment e Paramount che vede le Tartarughe Ninja presenti sul percorso della struttura rivolta alle famiglie dalla primavera 2024, e risponde alla volontà di Costa Edutainment di unirsi all’importante messaggio di lotta al bullismo e al cyberbullismo per aiutare le giovani generazioni nella costruzione di una società più inclusiva.
E dal 10 febbraio la serie ”I Racconti delle Tartarughe Ninja” sarà in onda su Super, canale 47 del dtt e tivusat e 625 di Sky, dal lunedì al venerdì alle ore 17:45.