Il 2025 si è aperto con quasi 700mila presenze complessive al cinema nel primo giorno del nuovo anno, circa l’89% in più dello stesso giorno del 2024, una risalita che in soli due giorni di uscita ha fatto guadagnare a Sonic 3, da subito al primo posto nella classifica del box office, 2.206.194 euro. Scende al secondo, ma con un incasso complessivo di 16.307.996 euro, Mufasa: Il re leone, seguito da Diamanti di Ferzan Ozpetek, terzo con oltre un milione di presenze in sala e un guadagno totale di 7.667.977 euro.
LEGGI ANCHE: Sonic 3 – il film, la recensione
Uscito il 1° gennaio Nosferatu, l’horror di Robert Eggers, remake del film espressionista muto del 1922 di Wilhelm Murnau, è al quarto posto nel box office di ieri, seguito in quinta posizione da un altro italiano, il film che vede per la prima volta unite insieme la comicità di Alessandro Siani a quella di Leonardo Pieraccioni, Io e te dobbiamo parlare.
LEGGI ANCHE: Nosferatu, Willem Dafoe e le sue connessioni con il vampiro da Bram Stoker a Muranu
Ancora un film Disney in classifica da fine novembre ricopre la settima posizione, Oceania 2, preceduto dalla performance di Angelina Jolie nei panni di Callas in Maria di Pablo Larrain, sesto. Mentre scende ancora l’altra commedia italiana di Natale, Cortina Express, di Eros Puglielli con un’altra inedita coppia comica formata da Christian De Sica e Lillo, che senza essere arrivata al podio ora occupa la nona posizione. Conclave di Edward Berger con Ralph Fiennes e la partecipazione di Sergio Castellitto è all’ottavo posto con Pintus e il suo Dove osano le cicognediretto da Fausto Brizzi a chiudere la seconda classifica di questo nuovo 2025.
LEGGI ANCHE: Dove osano le cicogne, intervista a Fausto Brizzi e Pintus
Di seguito la classifica completa del Box Office fornita dal sito Cinetel.it:
- SONIC 3 – IL FILM: € 811.542 (113.519 spettatori) – Tot. € 2.206.194
- MUFASA : IL RE LEONE: € 647.564 (86.379 spettatori) – Tot. € 16.307.996
- DIAMANTI: € 467.320 (66.571 spettatori) – Tot. € 7.667.977
- NOSFERATU: € 341.065 (43.344 spettatori) – Tot. € 915.079
- IO E TE DOBBIAMO PARLARE: € 243.543 (33.295 spettatori) – Tot. € 7.329.540
- MARIA: € 166.856 (24.415 spettatori) – Tot. € 531.729
- OCEANIA 2 (MOANA 2): € 161.789 (22.975 spettatori) – Tot. € 19.812.752
- CONCLAVE: € 137.990 (19.066 spettatori) – Tot. € 3.442.085
- CORTINA EXPRESS: € 102.700 (13.761 spettatori) – Tot. € 3.584.012
- DOVE OSANO LE CICOGNE: € 76.548 (10.180 spettatori) – Tot. € 376.685