Rai Cinema e 01 Distribution presentano una stagione di cinema “preziosa ed unica”

L'AD Paolo Del Brocco ha presentato al Ciné 2024 il listino della stagione 24/25

0
Listino Rai Cinema e 01 Distribution 24/25

Film solidi, opere che vanno in profondità per un cinema che possa arrivare alla pancia degli spettatori, questo l’orientamento che ha guidato le scelte di Rai Cinema e 01 Distribution nell’ultimo anno e che continuerà a fare da timone anche per la prossima stagione presentata oggi dall’AD Paolo Del Brocco alla 13ma edizione del Ciné – Giornate Professionali di Cinema di Riccione. Grandi autori come Roberto Andò, Gianni Amelio, Gabriele Salvatores, Mario Martone, Marco Tullio Giordana, Gabriele Muccino saranno affiancati da importanti interpreti come Pierfrancesco Favino, Valeria Golino, Leonardo Pieraccioni, Alessandro Siani, Elio Germano, Toni Servillo, compresi nomi internazionali tra cui Will Smith, Ron Howard e molti altri.

LEGGI ANCHE: Ciné 2024, tutti gli appuntamenti e gli ospiti della 13ma edizione

A fronte di un anno definito da Del Brocco “interessante e positivo” per il cinema che lascia fiduciosi rispetto al futuro, il listino Rai Cinema insieme a 01 Distribution si annuncia equilibrato e, secondo l’AD, “prezioso ed unico”, caratterizzato da due temi portanti: la storia e l’amore.

Puntiamo, come sempre, ad aumentare il livello della qualità produttiva, obiettivo che Rai Cinema persegue grazie al pluralismo produttivo e alle virtuose collaborazioni che instaura, per offrire un cinema dalla narrazione coinvolgente, capace di raccontare il presente attraverso gli occhi di grandi autrici e autori o con quelli di registe e registi emergenti”.

La storia

Per il filone storico, che intende andare alla scoperta delle radici dell’identità del Paese seguendo “una immaginaria linea del tempo che tocca diverse epoche attraverso ognuna delle opere proposte” arrivando ad illuminare anche il nostro tempo più incerto, si parte con L’abbaglio di Roberto Andò, che riunisce nuovamente insieme il trio che ha dato fortuna a La stranezza formato da Toni Servillo, Salvatore Ficarra e Valentino Picone, ambientato all’epoca della spedizione dei Mille e che per la seconda volta vede la collaborazione anche di Netflix nella produzione.

LEGGI ANCHE: L’abbaglio, Servillo, Ficarra e Picone ancora insieme nel nuovo film di Andò

Si passa poi ai terribili anni della Grande guerra con un film crudo e drammatico di Gianni Amelio, Campo di battaglia, con Alessandro Borghi, Federica Rossellini, Gabriel Montesi, per arrivare alla storia più personale di Luigi Pirandello in Eterno visionario di Michele Placido con Fabrizio Bentivoglio e Valeria Bruni Tedeschi, un viaggio nell’umanità, nelle passioni e nelle ossessioni del grande drammaturgo siciliano Premio Nobel nel 1934.

LEGGI ANCHE: Eterno Visionario, ecco il Pirandello di Michele Placido

Proseguendo nell’immediato dopoguerra si arriva alla “meravigliosa storia di due scugnizzi” in viaggio dall’Italia agli USA nel film Napoli – New York di Gabriele Salvatores con Pierfrancesco Favino. Ritorno del regista ad un cinema fatto di “grandi sentimenti che scaldano il cuore” in uscita a novembre. Con Fuori Mario Martone propone invece la figura di Goliarda Sapienza, scrittrice, attrice e attivista del secondo Novecento, interpretata da Valeria Golino, che recentemente abbiamo visto alla regia proprio della trasposizione cinematografica di un suo romanzo “L’arte della gioia”.

LEGGI ANCHE: Napoli – New York, a fine maggio Salvatores dirige Favino, da un’idea di Pinelli e Fellini

LEGGI ANCHE: Fuori, Mario Martone sul set con Valeria Golino, Elodie e Matilda De Angelis

Annunciato e atteso è anche Iddu di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia, liberamente ispirato ad un periodo della vita di Matteo Messina Denaro, che vede protagonisti Toni Servillo ed Elio Germano.

LEGGI ANCHE: Iddu, fine riprese per il film su Matteo Messina Denaro con Toni Servillo ed Elio Germano

L’Amore

L’altro grande filone del listino Rai Cinema 24/25 riguarda l’amore, “quello con la A maiuscola – dice Del Brocco – che riporta in auge la commedia romantica, ma mista a diversi generi”. Come per Finché notte non ci separi di Riccardo Antonaroli che vede Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano protagonisti di “una commedia sentimentale, eccentrica, ma ricca di spunti di riflessione”, che uscirà il 29 agosto.

LEGGI ANCHE: Finché notte non ci separi, il film con Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano

Parla pure d’amore, di sentimenti, ma anche “di sesso, crime, noir, ansia e risateFino alla fine di Gabriele Muccino, anch’esso ambientato nell’arco di una notte in cui una ragazza americana “insoddisfatta e affamata di vita e di adrenalina” trascorre le sue ultime ore a Palermo con un gruppo di ragazzi, vivendo un’avventura del tutto inaspettata e ai limiti più estremi.

LEGGI ANCHE: Fino alla fine, teaser trailer e data di uscita del thriller diretto da Gabriele Muccino

Non manca nemmeno la commedia di Natale che questa volta vedrà insieme Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni, con il primo anche alla regia per un film, Io e te dobbiamo parlare, che, secondo Del Brocco, riesce ad unire la creatività e la professionalità di due navigati artisti della commedia.

Più epico è The Return, il film in cui Uberto Pasolini dirige Juliette Binoche e Ralph Fiennes nel racconto del ritorno di Ulisse ad Itaca. Un film che, contrariamente al solito per il regista, ha visto una dimensioni produttiva importante.

Per restare nell’ambito delle proposte internazionali di Rai Cinema e 01 Distribution, Del Brocco ha anche confermato la notizia del prossimo film, dal titolo Sugar Bandits, che vedrà Stefano Sollima impegnato a dirigere Will Smith. Mentre il listino prevede anche l’uscita di Eden di Ron Howard con Jude Law e Ana De Armas protagonisti di una storia in cui un gruppo di persone, per voltare le spalle alla società, si lascia tutto in dietro e fissa il proprio futuro nell’aspro paesaggio delle Galapagos.

LISTINO 2024-2025 01 DISTRIBUTION

BALLERINA

REGIA: Len Wiseman

CAST: Ana de Armas, Keanu Reeves

NAZIONALITÀ: USA

PRODUZIONE: Thunder Road Pictures

FINO ALLA FINE

REGIA: Gabriele Muccino

CAST: Elena Kampouris, Saul Nanni, Lorenzo Richelmy, Enrico Inserra, Francesco

Garilli, Ruby Kammer

NAZIONALITÀ: Italia

PRODUZIONE: Lotus Production, una società Leone Film Group, con Rai Cinema

DATA DI USCITA: 31 ottobre 2024

IDDU

REGIA: Fabio Grassadonia, Antonio Piazza

CAST: Toni Servillo, Elio Germano, Daniela Marra, Barbora Bobulova, Giuseppe Tantillo, Fausto Russo Alesi, Antonia Truppo, Tommaso Ragno

NAZIONALITÀ: Italia

PRODUZIONE: Indigo Film con Rai Cinema in co-produzione con Les Films Du Losange

NAPOLI – NEW YORK

REGIA: Gabriele Salvatores

CAST: Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra, Omar Benson Miller, Anna Ammirati, Anna Lucia Pierro, Tomas Arana, Antonio Catania

NAZIONALITÀ: Italia

PRODUZIONE: Paco Cinematografica con Rai Cinema

DATA DI USCITA: 21 novembre 2024

THE RETURN

REGIA: Uberto Pasolini

CAST: Juliette Binoche, Ralph Fiennes, Charlie Plummer, Marwan Kenzari, Claudio Santamaria, Ángela Molina

NAZIONALITÀ: Italia – Grecia – Regno Unito – Francia

PRODUZIONE: Picomedia con Rai Cinema, Heretic, Ithaca Films, Kabo Films, Marvelous Productions

ETERNO VISIONARIO

REGIA: Michele Placido

CAST: Fabrizio Bentivoglio, Valeria Bruni Tedeschi, Federica Luna Vincenti,

Giancarlo Commare, Aurora Giovinazzo, Michelangelo Placido, Ute Lemper, Michele Placido

NAZIONALITÀ: Italia

PRODUZIONE: Goldenart Production con Rai Cinema in co-produzione con GapBusters

CAMPO DI BATTAGLIA

REGIA: Gianni Amelio

CAST: Alessandro Borghi, Federica Rossellini, Gabriel Montesi

NAZIONALITÀ: Italia

PRODUZIONE: Kavac Film, IBC Movie, One Art Film con Rai Cinema

IL TEMPO CHE CI VUOLE

REGIA: Francesca Comencini

CAST: Fabrizio Gifuni, Romana Maggiora Vergano

NAZIONALITÀ: Italia – Francia

PRODUZIONE: Kavac Film con Rai Cinema, Les Films du Worso, IBC Movie e One Art

IO E TE DOBBIAMO PARLARE

REGIA: Alessandro Siani

CAST: Alessandro Siani, Leonardo Pieraccioni

NAZIONALITÀ: Italia

PRODUZIONE: Italian International Film con Rai Cinema

DATA DI USCITA: 19 dicembre 2024

EDEN

REGIA: Ron Howard

CAST: Jude Law, Ana De Armas, Vanessa Kirby, Sydney Sweeney, Daniel Brühl

NAZIONALITÀ: USA

PRODUZIONE: Species Financing and Distribution, LLC.

L’ABBAGLIO

REGIA: Roberto Andò

CAST: Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone

NAZIONALITÀ: Italia

PRODUZIONE: Tramp Limited e Bibi Film con Rai Cinema e Medusa Film in collaborazione con Netflix

DATA DI USCITA: 16 gennaio 2025

FINCHÈ NOTTE NON CI SEPARI

REGIA: Riccardo Antonaroli

CAST: Pilar Fogliati, Filippo Scicchitano, Valeria Bilello, Giorgio Tirabassi, Lucia Ocone, Francesco Pannofino, Armando De Razza, Grazia Schiavo, Claudio Colica, Neva Leoni

NAZIONALITÀ: Italia

PRODUZIONE: Rodeo Drive e Life Cinema con Rai Cinema

DATA DI USCITA: 29 agosto 2024

MOON THE PANDA

REGIA: Gilles de Maistre

CAST: Noé LIU, Nina LIU, Sylvia CHANG, Yé LIU, Alexandra LAMY

NAZIONALITÀ: Francia

PRODUZIONE: MAI JUIN PRODUCTIONS – GAUMONT- FRANCE 2 CINEMA – UMEDIA

SUGAR BANDITS

REGIA: Stefano Sollima

CAST: Will Smith

NAZIONALITÀ: USA

PRODUZIONE: 3 Arts Entertainment USA

BREVE STORIA D’AMORE

REGIA: Ludovica Rampoldi

CAST: Pilar Fogliati, Adriano Giannini, Andrea Carpenzano, Valeria Golino

NAZIONALITÀ: Italia

PRODUZIONE: Indigo Film, HT Film con Rai Cinema

FOLLEMENTE

REGIA: Paolo Genovese

NAZIONALITÀ: Italia

PRODUZIONE: Lotus Production, una Società Leone Film Group, con Rai Cinema

DATA DI USCITA: 13 febbraio 2025

FUORI

REGIA: Mario Martone

CAST: Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie,

NAZIONALITÀ: Italia

PRODUZIONE: Indigo Film con Rai Cinema e The Apartment Pictures, società del

gruppo Fremantle

IN THE GREY

REGIA: Guy Ritchie

CAST: Jake Gyllenhaal, Henry Cavill, Eiza González, Rosamund Pike

NAZIONALITÀ: UK

PRODUZIONE: Yellow Camel Studios

LA VITA ACCANTO

REGIA: Marco Tullio Giordana

CAST: Sonia Bergamasco, Paolo Pierobon, Valentina Bellè, Beatrice Barison, Sara

Ciocca, Michela Cescon

NAZIONALITÀ: Italia

PRODUZIONE: Kavac Film, IBC Movie, One Art con Rai Cinema

DATA DI USCITA: 22 agosto 2024