Esce direttamente in streaming dal 3 giugno 2024 su Netflix Ricchi a tutti i costi sequel della commedia Natale a tutti i costi diretto nuovamente da Giovanni Bognetti. Il nuovo film vede come protagonisti Christian De Sica e Angela Finocchiaro, insieme a Dharma Mangia Woods e Claudio Colica. Nel cast torna anche Fioretta Mari, questa volta accompagnata da Ninni Bruschetta. Con loro anche Fernando Albizu, Irma Carolina Di Monte, Teresa Piergentili e Darko Perić.
LEGGI ANCHE: Ricchi a tutti i costi, la recensione
Interviste al cast
«I nostri personaggi sono più cinici di prima, siamo sempre la stessa famiglia affiatata e un po’ matta, perchè decidiamo di seguire l’idea della mamma di uccidere un uomo. Questo fa parte dell’umorismo dell’autore che ha una comicità nera. Il bello del film è che unisce una famiglia tradizionale ma gli fa fare delle cose pazzesche. Ne parlano come se fosse una gita da organizzare ma invece è un delitto» ha raccontato a Ciak Christian De Sica.
«La mamma sembra che stia veramente pianificando una gita», ha aggiunto Angela Finocchiaro, mentre Claudio Colica spiega che il suo personaggio è il più razionale: «Emilio è l’unico che si rende conto di quello che stanno per fare e cerca di combattere questa cosa».
«Dal mio punto di vista mi sento molto fortunata di aver rinnovato il piacere di lavorare con tutto il cast, Ninni come new entry è stato incredibile» ha commentato Dharma Mangia Woods.