9Sono passati quasi 27 anni da quando Salvate il Soldato Ryan usciva in sala: la pellicola debuttò nelle sale statunitensi il 24 luglio 1998. Diretto da Steven Spielberg il film è ispirato alla vera storia dei Fratelli Niland e fu un vero successo al botteghino incassando quasi 500 milioni di dollari a livello globale.
Salvate il Soldato Ryan, la trama
E’ il 6 giugno del 1944 e l’esercito americano si sta preparando a sbarcare sulla spiaggia di Omaha, in Normandia, per spezzare le ultime resistenze dei tedeschi. Mentre osserva la costa, il capitano Miller pensa che far superare ai suoi uomini questa prova sia la più grande sfida che ha dovuto affrontare nel corso di questa guerra. Quando lo sbarco, tra innumerevoli vittime, si chiude con successo, Miller riceve l’ordine di trovare il soldato Ryan che, rimasto l’ultimo dopo che è giunta la notizia della morte dei suoi tre fratelli su altri fronti di guerra, deve essere preso e rispedito a casa dalla madre. Miller sceglie un gruppo di soldati e parte per questa missione oltre le linee nemiche.
LEGGI ANCHE: Forrest Gump e Salvate il soldato Ryan disponibili in Steelbook 4K UHD + Blu-ray
Le 5 curiosità sul film:
Il duro allenamento del cast ad eccezione di Matt Demon
Prima dell’inizio delle riprese tutti gli attori principali del cast, tranne Matt Damon, hanno dovuto sostenere degli estenuanti allenamenti militari. L’attore fu risparmiato in modo che gli altri attori lo odiassero e esprimessero al meglio il risentimento verso il suo personaggio.
I problemi di Tom Sizemore
Tom Sizemore, scomparso il 3 marzo 2023 all’età di 62 anni, durante le riprese stava combattendo una dipendenza da droghe. Steven Spielberg minacciò di fargli ogni giorno il test del sangue. Se fosse stato trovato positivo anche sola una volta, lui avrebbe perso la parte. L’attore accettò e superò tutti i test.