Il 15 e 16 giugno 2023 al Castello dell’Imperatore dalle ore 21:15 si svolge l’ottava edizione del Toscana Filmmakers Festival, manifestazione cinematografica dedicata al cinema toscano organizzata dall’Associazione Culturale CINEMA ITALIANO (www.cinemaitaliano.info) in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e alla Cittadinanza del Comune di Prato all’interno del cartellone della Prato Estate. Direttori artistici della manifestazione sono Francesco Ciampi e Simone Pinchiorri.

Evento Speciale della manifestazione, nella serata del 16 giugno, l’incontro con i registi Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman (Californie, 2021, e Butterfly, 2018), che riceveranno il Premio cinemaitaliano.info all’Eccellenza Cinematografica. Per l’occasione sarà proiettato il loro documentario The Things We Keep, un inno all’amicizia che s’insinua fra le pagine della storia contemporanea.
Nelle scorse edizioni il premio era stato assegnato a Carlo Verdone, Leonardo Pieraccioni, Francesco Bruni, Duccio Chiarini, Emanuela Mascherini, Luca Calvani, Francesco Fei, Paolo Ruffini, Athina Cenci e Francesco Nuti.
“Sarà un Festival sempre più all’insegna dei Filmmakers toscani, con tanti ospiti ed incontri – ha dichiarato il direttore Pinchiorri – Abbiamo deciso di celebrare in questa edizione due giovani autori come Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, che hanno dimostrato negli ultimi anni di essere tra i migliori della nuova generazione italiana”.
Sono sei i cortometraggi finalisti del CortoToscana, che saranno valutati da una giuria composta dal regista ed autore Duccio Ricciardelli, dal fixer, produttore esecutivo ed organizzatore generale Lino Ruggiero e dal curatore del dipartimento Cinema del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato Luca Barni.
La cerimonia di premiazione del Concorso CortoToscana è in programma il 16 giugno dalle ore 21,15, a inizio serata. Si rinnova anche in questa edizione il gemellaggio tra il Toscana Filmmakers Festival ed il Glocal Film Festival, organizzato dall’Associazione Piemonte Movie, manifestazione dedicata al cinema piemontese, con la proiezione del film di chiusura Angel Incio presenta Nuestro Senor (Italia, 2022) di Jacopo Ficulle, vincitore del Premio Doc Short Cinemaitaliano.info nell’edizione 2022, un viaggio attraverso tre continenti, globalizzazione, terrorismo e migrazione. Il regista, nato a Orbetello, presenterà il film al pubblico pratese.
Il critico e giornalista Federico Berti condurrà le serate il cui ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
Ecco il programma completo del Toscana Filmmakers Festival
15 giugno 2023
Castello dell’Imperatore – Prato
Ore 21:15
Proiezioni Concorso CortoToscana
Fase di Domenico Zazzara e Matteo Mariotti
Libero – The Rhythm of My Life di Maurizio Rigatti
Soluzioni Alternative di Filippo Tamburini
Subtitles di David Barbieri
Guardiano del Faro di Lorenzo Ferrò
On the Other Side di Margarita Bareikyte
Per ogni proiezione è previsto l’incontro con gli autori
16 giugno 2023
Castello dell’Imperatore – Prato
Ore 21:15
Premiazione Concorso CortoToscana
Consegna del Premio cinemaitaliano.info all’Eccellenza Cinematografica ad Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman ed incontro con gli autori
A seguire:
The Things We Keep di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman
A seguire:
Angel Incio presenta Nuestro Senor di Jacopo Ficulle e incontro con il regista